in arrivo nuovi spogliatoi e parquet. A breve la firma sulla convenzione del Rivera delle Palme per 5 anni
SAN BENEDETTO L’amministrazione si concentra sugli impianti sportivi. Atteso a giorni l’inizio dei lavori al Palazzetto “Speca” mentre in settimana verrà firmata la convenzione per lo stadio Riviera delle Palme in attesa del progetto esecutivo per il campo Ciarrocchi.
L’iter
È stata posticipata di qualche giorno l’apertura del cantiere al PalaSpeca per consentire le manifestazioni già messe in calendario fino a metà giugno. Quindi inizieranno l’impermeabilizzazione della pavimentazione, l’installazione di un nuovo parquet (quello attuale presenta tutti i segni del tempo e dell’usura ndr). Poi sarà sostituito l’impianto elettrico e verranno realizzati due nuovi spogliatoi. Tutto per una spesa complessiva di circa 500mila euro. Si interverrà subito sui due spogliatoi principali, oggi fatiscenti. «Diamo così una prima importante risposta alle centinaia di atleti che quotidianamente frequentano la struttura- afferma il vice sindaco Tonino Capriotti – un encomio va al settore dei Lavori pubblici che in questo momento è oberato di lavoro e in particolare al dirigente Mauro Bellucci». Oltre ai lavori sugli spogliatoi, un’importante area d’intervento sarà il parquet del campo centrale, dove si registrano deterioramenti significativi. Altro capitolo gli stadi. Archiviata la difficile e tormentata convenzione tra il Comune e la Sambenedettese calcio, per la gestione del campo Ciarrocchi – destinato a diventare un vero e proprio impianto sportivo con campi da calcio e da padel, per 30 anni – il prossimo accordo sarà la gestione dello stadio Riviera delle Palme.
Gli interventi
Per quanto riguarda il Ciarrocchi la società avrà 150 giorni a disposizione per presentare il progetto esecutivo. Elaborato a firma dell’architetto Fabio Scarpantoni. Ci sarà anche un edificio destinato al ristoro e all’accoglienza con tanto di bar e servizi. Prevista poi una struttura tecnica con una decina di spogliatoi nuovi e accessibili. Verrà realizzato un impianto fotovoltaico e sono stati effettuati studi per tutelare la Riserva naturale Sentina che confina con l’impianto. Inoltre ci saranno due campi per il gioco a tre, un campo a cinque e due aree destinate al padel. Convenzione che prevede una fidejussione di 3.306.697,81 euro e 600mila euro di manutenzione con gestione trentennale. Al riguardo Capriotti puntualizza: «I lavori procederanno per step e la garanzia si abbasserà man mano che andranno avanti le opere fino ad azzerarsi». La convenzione per il Riviera durerà 5 anni. Anche in questo caso il vice sindaco ricorda come fino a oggi il Comune abbia investito 600mila euro per gli interventi sul Riviera a partire dalla certificazione di staticità per la durata di 10 anni.