Economia

Auto, l’ad di Renault de Meo: “Serve Airbus delle piccole elettriche”

MILANO – Il futuro dell’auto europea passa da una possibile collaborazione tra costruttori nella produzione di veicoli di piccole dimensioni. È il messaggio lanciato dall’amministratore delegato di Renault Luca de Meo, intervenuto oggi in audizione in commissione Attività produttive alla Camera. “Oggi in Europa si fa fatica ad acquistare auto di piccole dimensioni. Questo spiega perché Francia, l’Italia, la Spagna, un tempo grandi produttori di automobili, oggi si sono un po’ svuotate. Io credo che possiamo rispondere a questa situazione, fornendo un quadro favorevole all’acquisto. Potremmo pensare anche ad una collaborazione europea, una sorta di Airbus delle piccole auto elettriche“, ha detto de Meio

“C’è un’idea che ha il potenziale di riallineare tutti gli obiettivi che abbiamo in Europa: riguarda la capacità di fare delle piccole auto elettriche in maniera competitiva, è un po’ la mia battaglia. Se vorremo ridurre l’impatto del trasporto non dovremmo solo viaggiare elettrico e ibrido ma anche con vicoli più compatti e leggeri”, ha detto il manager.

“Il settore delle piccole auto negli ultimi 20 anni – ha aggiunto ancora De Meo – è stato il più tartassato dalle regolamentazioni, tanto da rendere difficile produrli. L’offerta e il segmento si riducono, in 10 anni il prezzo di ingresso nel mercato nel nuovo è aumentato del 60%. Tra il 2015 e il 2030 il costo di una Clio sarà cresciuto del 40%, il 90% di cui è legato alle regolamentazioni”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »