Monumenti aperti, a Chieti centinaia di persone nella prima giornata: “Un esordio emozionante”
Grande successo per la prima giornata della manifestazione “Monumenti aperti” a Chieti, che ha visto la partecipazione di centinaia di persone sin dalle 9 del mattino. I teatri storici della città – il teatro romano, il teatro vecchio (o palazzetto dei Veneziani) e il teatro Marrucino – sono stati i protagonisti di un tour speciale animato dagli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Convitto G.B. Vico, dell’Antonelli, del De Lollis, del Mezzanotte e del Vicentini.
L’iniziativa, alla sua prima edizione in Abruzzo, è promossa da Imago Mundi Odv di Cagliari, dove è ormai giunta alla 29esima edizione, e portata a Chieti dall’associazione Il giardino delle pubbliche letture. Le visite teatralizzate nei tre siti continuano anche oggi, con orari di apertura dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. L’ingresso è gratuito e senza prenotazione, con partenze ogni mezz’ora in gruppi accompagnati.
Alla giornata inaugurale ha partecipato anche Massimiliano Messina, presidente di Imago Mundi Odv, che ha commentato: «Una grandissima affluenza per questa prima giornata. Per Chieti e per l’Abruzzo è un esordio emozionante nella rete nazionale di Monumenti aperti. Ho visto una città elegante, ricca di storia e fermento, e ragazzi entusiasti e preparati grazie al lavoro straordinario dei formatori e dell’associazione promotrice».
Messina ha sottolineato il valore di questo debutto: «Chieti si colloca già a un livello di eccellenza. Non può essere un’edizione unica: questa deve essere la base per un progetto che coinvolga sempre più città e siti abruzzesi».
L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Direzione regionale Musei Abruzzo Mic, il teatro Marrucino e l’università d’Annunzio. Ha ricevuto il patrocinio di Comune, Università e Provincia.
Source link