Abruzzo

Cimitero di Chieti, il Comune affida i servizi a una ditta esterna: è polemica. Angelucci (Uil Fpl): “Schiaffo ai lavoratori storici”


È polemica a Chieti dopo la determina con cui il Comune ha affidato alla società Pat Service CIMI Global & Facility S.r.l.s., per un importo complessivo di 43.920 euro, la gestione informatizzata e amministrativa del cimitero comunale, insieme ad altri servizi operativi. Una decisione che, per la segreteria Uil Fpl, rappresenta “uno schiaffo” ai lavoratori già in servizio.

La società, con sede a Pescara, dovrà occuparsi della tenuta dell’ufficio cimiteriale, della manutenzione del verde, del recupero delle concessioni scadute, della riattivazione del servizio lampade votive e della pianificazione strutturale. Il contratto ha durata annuale e fa seguito alla necessità del Comune di sopperire alla carenza di personale dovuta ai pensionamenti e all’impossibilità di nuove assunzioni dirette, vista la situazione di dissesto.

Ma la scelta di procedere con un affidamento esterno non convince Marco Angelucci, segretario della Uil Fpl Chieti. “Lavorare meno, male, lavorate tutti, sono state le parole dell’assessore ai servizi cimiteriali – afferma Angelucci – che ha usato i problemi di bilancio per giustificare la riduzione oraria del personale in somministrazione. Ma si è ben guardato dal dire che, parallelamente, sarebbe stato assunto tramite appalto un coordinatore esterno per gestire quegli stessi lavoratori”.

Secondo il sindacato, si tratta di un intervento riprovevole, soprattutto perché colpisce dipendenti storici del Comune che già lavorano con orario ridotto e stipendi minimi. Angelucci punta il dito anche contro l’entità della spesa: “Uno schiaffo che fa ancora più male se si leggono i costi nella determina”.

Il sindacalista cita altri settori in sofferenza dell’ente, come l’ufficio traffico: “Da quattro dipendenti si è passati a due, e devono gestire un carico enorme di pratiche. Tutti i settori del Comune sono all’osso”.

Infine, un’accusa esplicita sul metodo: “Era necessario fare una cosa del genere? Per bypassare le agenzie interinali è stato creato questo affidamento a una società che, stando alla visura, ha un solo dipendente. Non ci sono parole”.

Dalla determina emerge che la scelta è stata motivata con l’urgenza di garantire un servizio essenziale e la mancanza di personale idoneo


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »