Sport

Sinner – Paul, la semifinale agli Internazionali di Roma oggi in diretta

Al Foro italico altra notte con Jannik Sinner protagonista. Il numero 1 del mondo, in semifinale contro lo statunitense Tommy Paul, 12 ma testa di serie n.11, cerca il pass per la finalissima di domenica contro Carlos Alcaraz, che nel pomeriggio ha superato in due set Lorenzo Musetti.

Sinner serve per il match

Servizio Sinner. Si gioca per il match.

Paul si porta sul 5-3

Si gioca sui centimetri: Sinner prende la linea, Paul di dritto la supera di poco: subito 0-15. Poi però è Paul a pizzicare la linea, siamo 15 pari. Ancora lungo però il dritto incrociato di Paul. Jannik ha due match point, ma Paul li annulla. Un nastro di Sinner regala a Paul il game. Siamo 5-3.

Sinner è perfetto: 5-2

Game senza storia: Sinner è tornato impeccabile, infila il dritto e mette in campo ogni palla. Paul sbaglia forzando i colpi e resta a zero. Siamo 5-2.

Contro break di Sinner: siamo 4-2

Dopo il calo improvviso, Sinner prova a reagire. Sul servizio di Paul l’azzurro si porta subito sullo 0-30. Una stecca però lo costringere a cedere un 15. Un altro rimbalzo strano lo fa sbagliare, palla sul nastro e 30 pari. ma anche Paul è stanco: dritto lungo e palla break per Jannik. Che però sembra avere un fastidio nell’appoggio della gamba destra e va ancora sul nastro. Infila però un rovescio mozzafiato lungolinea per prendersi un’altra palla break. Quando paul spara sulla rete il rovescio, arriva il break: è 4-2.

Break di Paul: ora siamo 3-2

Altro ribaltamento della partita. Proprio quando sembraa in controllo, Sinner cede il servizio. Paul va sullo 0-30, Poi forza un rovescio che fila lungo, ma Sinner è tornato impreciso e gli concede due palle break. Jannik sembra meno fluido. Sbaglia anche due prime di servizio. E un dritto larghissimo concede il break all’avversario: è 3-2.

Paul si prende un game: 3-1

Torna in partita Paul: dopo 9 game consecutivi conquistati da Sinner, l’americano difende il servizio e si prende il game. Siamo 3-1.

Sinner si massaggia la coscia

Durante il game del 3-0 Sinner si è toccato due volte la parte posteriore della coscia destra. C’è da augurarsi non sia un guaio fisico, ma Sinner è regolarmente in campo per il quarto game del terzo set.

Sinner difende il servizio: siamo 3-0

Paul fatica a opporre resistenza al servizio di Jannik. Uno smash vale la palla del 3-0. Un rovescio fuori tiene in partita Paul. E dopo uno scambio sofferto chiude il punto del game. Allunga Jannik.

Il giudice: “Rispetto”

Il giudice ammonisce il Foro che parteggia per Sinner e chiede rispetto per i giocatori in campo.

E subito break! Sinner sul 2-0

Il volto di Paul è una sentenza. L’americano fatica a fare un punto anche al servizio. Sinner è una montagna da scalare. Sbaglia anche lui, però – rovescio e dritto lunghi – e si va sul 30 pari. Paul riesce poi ad andare avanti e prendersi la palla dell’1-1. Ma poi spegne un dritto sulla rete e si torna in parità. E Sinner torna chirurgico: dritto lungolinea imprendibile e palla break. Il game glielo consegna il doppio fallo di Paul: è 2-0.

Sinner lascia Paul a zero: è 1-0

Paul sembra faticare a tenere gli scambi lunghi, martellato da colpi potentissimi. Con un ace, Sinner chiude un game senza storia. Siamo subito 1-0.

Serve Sinner

Il terzo set lo apre Sinner che serve per primo.

Ed è 6-0! Secondo set a Sinner

Urlano “fenomeno” a Sinner dalle trbune del Foro dopo una smorzata morbidissima che non lascia scampo a Paul. L’americano fa subito 15 pari, ma una risposta profonda di Sinner lo costringe all’erroraccio. Nella testa di Paul qualcosa sembra essersi rotto, gli errori si moltiplicano, come le palle forzate. Palla del set per Sinner che però la sciupa con un rovescio lungo. La seconda però non la spreca: è 6-0 e un set pari.

Ed è 6-0! Secondo set a Sinner

Urlano “fenomeno” a Sinner dalle trbune del Foro dopo una smorzata morbidissima che non lascia scampo a Paul. L’americano fa subito 15 pari, ma una risposta profonda di Sinner lo costringe all’erroraccio. Nella testa di Paul qualcosa sembra essersi rotto, gli errori si moltiplicano, come le palle forzate. Palla del set per Sinner che però la sciupa con un rovescio lungo. La seconda però non la spreca: è 6-0 e un set pari.

Ed è 6-0! Secondo set a Sinner

Urlano “fenomeno” a Sinner dalle trbune del Foro dopo una smorzata morbidissima che non lascia scampo a Paul. L’americano fa subito 15 pari, ma una risposta profonda di Sinner lo costringe all’erroraccio. Nella testa di Paul qualcosa sembra essersi rotto, gli errori si moltiplicano, come le palle forzate. Palla del set per Sinner che però la sciupa con un rovescio lungo. La seconda però non la spreca: è 6-0 e un set pari.

Il pubblico di Roma

(reuters)

Sinner spietato: è 5-0

La partita è stravolta. Ora Sinner è quasi impeccabile e l’americano sbaglia sempre più spesso. Tutto facile per Jannik che lo lascia a zero. Siamo 5-0.

Altro break di Sinner: è 4-0

Sul 15-0 Sinner stecca, tradito forse per la terza volta nel match da un rimbalzo infelice. Poi è bravo Paul a chiudere un bel dritto che spiazza Jannik. Ma anche Paul è meno preciso, un dritto scivola lungo. A quello segue anche il suo primo doppio fallo per il 40-30. Si va sul 40 pari grazie all’ennesimo rovescio lungolinea di Sinner che riequilibra un game che pareva segnato. E poi si regala anche la palla break mandando alle corde Paul facendolo correre da un lato all’altro. E stremato, Paul gioca dritto il rovescio che vale il 4-0 di Sinner.

Sinner rischia, poi risorge: 3-0

Dalla prima palla si capisce che Paul ha voglia di tornare in partita subito. Prima un lungolinea di rovescio, poi dopo il 15 pari, l’americano allunga sul 40-15, Sinner annulla con due ace le due palle break del rivale. Si va sul 40 pari. E Sinner torna spietato: Paul prova a resistere prima di arrendersi a un destro ciclopico. Spianandosi la strada per il 3-0.

E subito break! Sinner va sul 2-0

In vantaggio con un gran dritto, Sinner viene raggiunto sul 15 pari, ma poi con un passante incrociato di dritto l’azzurro è di nuovo avanti. Servizio e dritto è però la ricetta con cui Paul torna sul 30 pari. Sinner ha poi la prima palla break del match, ma il suo rovescia fila lungo. Si va ai vantaggi, e qui è l’americano ad andare lungo. Altra palla break per Jannik. E con un rovescio lungolinea si prende il break Siamo 2-0.

A Sinner il primo gioco del secondo set: è 1-0

Sembra cambiata la musica. Dopo i due lungolinea di rovescio, Sinner si porta sul 40-0. Poi una bella risposta di Paul sulla linea costringe Jannik a una risposta impossibile che sbatte sul nastro. Ma poi Paul non trova il campo di rovescio: primo game del secondo set a Sinner.

Inizia il secondo set. Serve Sinner.

Due rovesci lungolinea consentono a Sinner di portarsi subito sul 30-0.

Cosa succede a Sinner: 13 errori

Imprecisioni evidenti, prima di tutto al servizio, con una percentuale bassissima di prime palle giocabili. Ma anche tanti errori grossolani al dritto e al rovescio. In tutto, 13 errori, numeri lontanissimi dalle abitudini dell’altoatesino. Un Sinner irriconoscibile, rispetto al match dei quarti con Ruud. Da capire se stia pagando la fatica o la concentrazione.

(ansa)

A Paul il primo set: 6-1

Con un servizio a 212 km all’ora Paul fa capire di voler chiudere il set al servizio per non concedere spazio a Jannik per la rimonta. Un bel dritto di Sinner vale il 15 pari, ma poi l’americano torna in controllo. E quando la palla rimbalza male Sinner concede il set all’americano. è 6-1.

Primo game per Jannik, che difende il servizio: 5-1

“Una palla non dargliela giocabile. Una”, dice Vagnozzi a Sinner. E Jannik reagisce, portandosi rapidamente sul 40-15. Lo smash con cui chiude il game fa esplodere il Foro, tutto per lui. è 5-1

La smorfia di Sinner al cambio di campo

Dopo il 5-0, al cambio di campo, il volto di Sinner tradisce una smorfia che sa di insoddisfazione e forse di sorpresa. L’azzurro sembra faticare a sentire la pallina, collezionando errori. Solo due punti sulla prima di servizio.

Sinner colleziona errori: Paul è sul 5-0

La collezione di errori di Sinner continua. sia di dritto che di rovescio. Così, Paul si trova sul 40-0. Sinner annulla la prima palla game, per il boato del Foro. Ma un rovescio lungo manda Paul sul 5-0

Altro break di Paul: è 4-0, Sinner in crisi

Sinner nuovamente al servizio. Dopo una prima imprecisa, sembra ritrovare concentrazione e va sul 15-0. Poi però a rete appoggia fuori una volée comodissima. Il pubblico lo incita, ma Jannik fatica e complice un rimbalzo sporco non trova la palla mandando Paul sul 15-30. Un rovescio in rete di Paul porta il game sul 30 pari. Ma la prima continua a non entrare, per l’azzurro. Che soffre le palle tagliate dell’americano, che si porta sul 30-40. E Paul porta a casa il secondo break: 4-0.

Sinner in difficoltà

Tanti errori, troppe imprecisioni: dopo la prova dominante contro Ruud, Sinner sembra in difficoltà: soffre la grande intensità di Paul.

Paul difende il servizio: è 3-0

Paul al servizio sbaglia prima un rovescio, poi un dritto agevole a rete e Sinner può andare sullo 0-30. Recupera poi con un’ottima prima, che sbilancia Jannik. Ancora impreciso l’azzurro poi, in ritardo nello spostamento verso destra e situazione nuovamente pari. Un “nooo” del Centrale sottolinea l’errore di Sinner.E dopo un’ottima prima Paul va sul 3-0.

Sinner subisce subito il break, siamo 0-2 per Paul

Servizio e dritto, Sinner apre così il primo game al servizio. Poi però mette lungo un dritto vicino all’incrocio delle linee. Un gran dritto di Paul porta avanti l’americano. La risposta di Sinner è violentissima: servizio potente e dritto che condanna il rivale al 30 pari. Un doppio fallo però offre a Paul la prima palla break dell’incontro. Annullata dopo uno scambio prolungato. Altra palla break però dopo un back impreciso. E l’errore da fondo campo consegna il game a Paul: 0-2.

A Paul il primo game

Dopo il primo punto, Sinner sbaglia tre volte, Paul va sul 40-15, poi Jannik spara sulla un rovescio sulla rete: primo game all’americano

Il primo punto è di Sinner

Si parte da 0-15: Paul colpisce troppo lungo, palla fuori: il primo punto è di Sinner.

Inizia la partita: al servizio Paul

Paul al servizio per il primo game

Sinner entra in campo per il riscaldamento

Completo nero ormai abituale a Roma, Jannik Sinner fa il suo ingresso in campo per iniziare il riscaldamento prima del match contro Tommy Paul. In palio la prima finale a Roma nella sua carriera.

Prima di Sinner c’è Achille Lauro

Sulle tribune del Centrale, prima del match tra Sinner e Paul, si esibisce Achille Lauro

Sinner contro Paul, i precedenti

Quella tra Sinner e Paul sarà la quinta sfida tra i due: si sono incrociati 4 volte fino a oggi e il bilancio premia Jannik, capace di vincere tre volte. La prima a Madrid nel 2022, con successo in tre set (6-7, 7-6, 6-3). Lo stesso anno a Eastbourne la rivincita di Paul, sempre in tre set (6-3, 3-6, 6-3). Infine, due successi di Sinner, nel 2023 e nel 2024: il primo al Master 1000 in Canada in due set senza appello (6-4, 6-4), l’ultimo agli Us Open vinti la scorsa estate dall’azzurro, che dopo aver vinto al tie-break i primi due set si era imposto al terzo con un impeccabile 6-1.

Al Foro Italico un’altra notte con Jannik Sinner

Al Foro italico altra notte con Jannik Sinner protagonista. Il numero 1 del mondo, in semifinale contro lo statunitense Tommy Paul, 12 ma testa di serie n.11, cerca il pass per la finalissima di domenica contro Carlos Alcaraz, che nel pomeriggio ha superato in due set Lorenzo Musetti.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »