Von der Leyen-Macron aprono le porte a scienziati in fuga da Usa – Altre news
Aprire le porte della Francia e,
più in generale, dell’Europa agli scienziati, ai ricercatori
stranieri, ma in particolare a quelli americani in fuga delle
loro università, minacciati dai tagli federali imposti da Donald
Trump alle loro istituzioni accademiche. E’ quanto proporranno
domani il presidente francese Emmanuel Macron e la presidente
della Commissione europea, Ursula von der Leeyen, a Parigi,
nella prestigiosa sede della Sorbona di Parigi nel corso della
conferenza dal titolo chiarissimo: ‘Choose Europe for Science!’
(‘Scegliete l’Europa per la scienza!’).
Affiancati da leader universitari, ricercatori europei oltre
che da commissari Ue, i due leader annunceranno incentivi e
tutele per i ricercatori che vogliono trasferirsi in Europa,
pronti a lasciare i propri istituti di ricerca superiori
statunitensi messi nel mirino dalla nuova amministrazione
americana.
Questa iniziativa, fanno sapere fonti dell’Eliseo, cade in
un ”momento in cui le libertà accademiche conoscono un certo
numero di contrazioni o minacce” negli Stati Uniti, mentre
“l’Europa resta un continente molto attrattivo’. Siamo uno
spazio – prosegue la stessa fonte – dove c’è libertà di ricerca
e non ci sono argomenti tabù”. L’evento ha pertanto lo scopo di
“affermare la Francia e l’Europa come spazi stabili in grado di
garantire le libertà e la ricerca accademica”.
Si ritiene che Parigi sia particolarmente interessata ad
attrarre scienziati che si occupano di salute – in particolare
di malattie infettive -, di ricerca sul clima e di intelligenza
artificiale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link