Umbria

Spoleto Norcia gravel: in 500 dal Ponte delle Torri alla Cascata delle Marmore


Sono stati oltre 500 i ciclisti che hanno partecipato alla Spoleto Norcia gravel, partita da piazza Carlo Urbani a Scheggino, ma che ha poi toccato luoghi simbolo sia dal punto di vista naturalistico, come la Cascata delle Marmore (Terni), che storico, come il Ponte delle Torri (Spoleto) o l’Abbazia dei santi Felice e Mauro (Sant’Anatolia di Narco). La nuova edizione della cicloturistica, che ha accolto appassionati provenienti da diverse regioni d’Italia, ma anche dall’estero, è stata l’ennesima occasione di promozione della Valnerina nel segno di un turismo lento e di un’esperienza autentica. In questo quadro gli organizzatori, guidati dal presidente Luca Ministrini, hanno segnalato come «fin dai giorni precedenti all’evento numerosi ciclisti abbiano raggiunto la zona per godersi il territorio e prepararsi alla cicloescursione», che si è svolta sia sul tracciato della Green way del Nera che su quello più celebre della ex ferrovia Spoleto-Norcia. Sul percorso della manifestazione, poi, ha lavorato anche una troupe di Rai3 per “Officina Italia”, col servizio che andrà in onda il prossimo 10 maggio.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »