Lavoro Usa meglio delle attese ad aprile. Trump avverte ancora Powell: “La Fed tagli i tassi”
MILANO – Il mercato del lavoro Usa si è mosso meglio delle attese ad aprile. L’economia statunitense ha creato 177.000 posti di lavoro ad aprile 2025, in rallentamento rispetto all’aumento di 185.000 unità, rivisto al ribasso, di marzo, ma ben al di sopra delle aspettative di mercato di 130.000. Il valore è risultato pressochè in linea con l’aumento medio mensile di 152.000 unità nei 12 mesi precedenti, nonostante la crescente incertezza derivante dalle aggressive politiche tariffarie del presidente Donald Trump. Il tasso di disoccupazione è stabile al 4,2%, in linea con le aspettative.


Numeri che hanno fatto esultare il presidente Usa. “Non c’è nessuna inflazione, la Fed dovrebbe tagliare i tassi!”, ha scritto Trump su Truth, spiegando che “la benzina ha appena superato quota 1,98 dollari al gallone, il prezzo più basso da anni, i prezzi dei generi alimentari (e delle uova!) sono scesi, così come quelli dell’energia e i tassi dei mutui, l’occupazione è forte e tante altre buone notizie, con miliardi di dollari che piovono dai dazi. Come ho detto, siamo solo in una fase di transizione, siamo solo all’inizio”.


‘I dati positivi sull’occupazione danno slancio alla Fed”, è il commento di Lindsay Rosner, head of multi sector fixed income investing di Goldman Sachs Asset Management “Nonostante un contesto economico sempre più incerto, il mercato del lavoro statunitense ha continuato a mostrare segni di resilienza ad aprile, con dati sull’occupazione superiori alle attese e un tasso di disoccupazione stabile. Nel breve termine – sottolinea ancora l’analista -, questi dati positivi sul mercato del lavoro offrono alla fed margini per essere paziente. Tuttavia, alla luce del deterioramento delle prospettive future, i dati odierni appaiono in qualche modo retrospettivi e permangono i rischi di un indebolimento dell’economia che potrebbe indurre la banca centrale a riprendere il ciclo di allentamento monetario nel corso dell’anno”
Source link