Puglia

Anniversario Esercito, in centro torna l’incubo parcheggi

Ancora divieti, meno posti auto e disagi. Dopo le numerose difficoltà che hanno caratterizzato il lungo ponte del 25 aprile, come vi abbiamo raccontato nelle scorse ore, si preannunciano altri tre giorni di passione per i residenti del centro cittadino ma anche per i baresi che cercando di raggiungere le zone nevralgiche della città. Da oggi al 4 maggio, come riporta l’ordinanza emanata dalla Polizia Locale, non sarà consentito transitare (e soprattutto parcheggiare) in alcune zone della città per consentire le celebrazioni del 164esimo anniversario dell’Esercito Italiano. Disposto il divieto di transito, fino alle prime ore del pomeriggio, su lungomare Nazario Sauro e in alcuni tratti di via Matteotti, via Gorizia, via Spalato e via Adis Abeba.

Le limitazioni proseguiranno domani, dalle 14 a mezzanotte, con divieti di fermata in via Fiume e in un piccolo tratto di Corso Cavour. Venerdì 2 maggio, giorno clou della manifestazione, non si potrà transitare sul lungomare nazario Sauro, in piazza Gramsci, e in alcuni tratti di via Matteotti, via Spalato, via Adis Abeba, via Arcivescovo Vaccaro e via Gorizia. Previsto anche il divieto di transito fino alle 9 del mattino di lunedì 5 maggio sul Molo San Nicola, lungomare di Crollalanza, piazzale IV novembre e corso vittorio emanuele. Residenti e cittadini dovranno quindi fare i conti con l’ordinanza, cercando di non intralciare le operazioni ma soprattutto di salvare la propria auto dalla rimozione forzata. Parcheggiare nel centro cittadino è ormai un’impresa: ai numerosi cantieri in corso si aggiungono i grandi eventi, ultimo la celebrazione dell’anniversario dell’esercito in programma fino a domenica, che eliminano temporaneamente decine di posti auto.

Video pagina Instagram puglia_mylove




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »