Canada, Carney: «Non dimentichiamo il tradimento Usa». Congratulazioni da von der Leyen
«Congratulazioni a Mark J. Carney e al Partito liberale per la loro vittoria elettorale. Il legame tra Europa e Canada è forte – e si sta rafforzando. Sono ansiosa di lavorare a stretto contatto, sia a livello bilaterale che nell’ambito del G7. Difenderemo i valori democratici condivisi, promuoveremo il multilateralismo e sosterremo un commercio libero e equo». A scriverlo, su X, è la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.
Poco prima Mark Carney aveva tenuto il suo primo discorso dopo la vittoria elettorale. «Questo è il Canada e noi decidiamo cosa succede qui», ha detto. «Dovremo pensare in grande e agire in grande – ha aggiunto – Dovremo fare cose che prima si pensavano impossibili’». Il leader dei liberali, prossimo premier canadese, ha quindi affermato che «possiamo dare a noi stessi molto più di quanto gli americani possano mai toglierci. I prossimi giorni e mesi saranno impegnativi e richiederanno sacrifici. Ma condivideremo queste sfide sostenendo i nostri lavoratori».
Non dimenticheremo il tradimento americano
Carney è stato duro all’indirizzo degli Stati Uniti e del presidente Usa Donald Trump: «Abbiamo superato lo shock del tradimento americano, ma non dovremo mai dimenticare la lezione», ha detto il primo ministro del Canada davanti ai sostenitori a Ottawa. Nel suo intervento Carney ha sottolineato l’importanza dell’unità canadese di fronte alle minacce provenienti da Washington e ha ribadito una convinzione che aveva già espresso durante la campagna elettorale: il sistema reciprocamente vantaggioso che il Canada e gli Stati Uniti avevano condiviso dalla fine della Seconda guerra mondiale è giunto al termine. «Come dico da mesi, l’America vuole la nostra terra, le nostre risorse, la nostra acqua, il nostro Paese. Non si tratta di minacce vane. Il presidente Trump sta cercando di distruggerci per poterci possedere. Questo non accadrà mai, mai. Ma dobbiamo anche riconoscere la realtà: il nostro mondo è cambiato radicalmente», ha affermato Carney.
Leader conservatori ammette sconfitta, collaboreremo con governo contro Trump
Il leader del Partito Conservatore del Canada, Pierre Poilievre, ha ammesso la sconfitta riconoscendo la vittoria dei liberali del premier Mark Carney nelle elezioni federali.
Poilievre ha affermato che conservatori e liberali lavoreranno insieme per richiamare Donald Trump alle sue responsabilità: ha promesso che lavorerà con il primo ministro per superare la questione dei dazi e «proteggere la nostra sovranità e il popolo canadese». Ha chiarito inoltre che intende rimanere alla guida dei conservatori all’opposizione e ha promesso che continuerà a lottare per i canadesi e il loro diritto a una casa a prezzi accessibili in quartieri sicuri. «Sarà un onore continuare a lottare per voi», ha detto ai sostenitori e, dopo essersi congratulato con Carney, ha promesso che i conservatori «faranno il loro dovere per chiamare il governo a rispondere delle proprie azioni» in un’Assemblea dei Comuni con una distribuzione dei seggi «molto risicata».
Source link