A Perugia torna la Grifonissima: festa per migliaia di persone
Domenica 11 maggio torna a Perugia la Grifonissima, storica manifestazione podistica organizzata dalla fondazione Avanti Tutta. Il ritrovo è previsto alle ore 8.30 in piazza IV Novembre, con partenza alle 9.30 sia per il percorso competitivo che per quello non competitivo da 10,5 km. Cinque minuti dopo partirà il percorso a passo libero Grifonissima 3 da 3,5 km. Tutti i traguardi saranno all’interno dello stadio comunale di Santa Giuliana, accessibile da via Cacciatori delle Alpi. La prima parte del tragitto sarà comune, con separazione dei percorsi a piazza Garibaldi. L’evento si terrà con qualsiasi condizione atmosferica e prevede controlli lungo il tragitto.
La competizione La Grifonissima 10k si snoderà per il centro storico lungo Corso Vannucci, Viale Indipendenza, Via Masi, Via Marconi, Via XIV Settembre, Via Ripa di Meana, Viale San Domenico, Via Bonfigli, Porta San Costanzo, Viale Roma, Porta Pesa, Via Pinturicchio, piazza Fortebraccio, Corso Garibaldi, Via Zeffirino Faina, Via Innamorati, Via Vecchi, Rotonda dell’Elce, Viale Antinori, Porta Conca, Viale Pellini, Porta Eburnea, Via di Lorenzo, Via Orsini e infine Via Cacciatori delle Alpi fino allo stadio. Possono partecipare alla prova competitiva gli atleti maggiorenni tesserati Fidal o con enti riconosciuti dal Coni, oppure chi aderirà al gruppo sportivo Asd Avanti Tutta per Leonardo iscrivendosi presso la sede della fondazione. Per la sezione non competitiva, aperta ai maggiori di 18 anni, è previsto solo il rilevamento del tempo senza classifica.
Non competitivo La Grifonissima 3k è un percorso a passo libero di 3,5 km, senza pettorale né cronometro, aperto a tutti senza limiti d’età. Gli studenti iscritti tramite le scuole parteciperanno gratuitamente solo al percorso breve. Le iscrizioni sono aperte online su www.icron.it fino all’8 maggio per la 10k e fino al 9 maggio per la 3k, oppure presso la sede di Avanti Tutta a partire dal 28 aprile.
Logo e criterium Quest’anno il logo della Grifonissima è stato disegnato dall’artista perugino Massimiliano Mamo Donnari: una “running queen” che corre con la Fontana Maggiore come corona e sneakers ai piedi, richiamando il valore della corsa come resistenza e festa cittadina. La Grifonissima 2025 ospiterà anche tre criterium speciali: il 1° Criterium Regionale donatori Avis riservato agli atleti donatori umbri, il 20° Criterium nazionale dipendenti Unicredit Trofeo “Luca Rosi” e il 12° Criterium Italiano di corsa su strada per giornalisti, in collaborazione con Ussi Umbria. Tutti avranno classifiche dedicate e premiazioni specifiche.
L’organizzazione Prevista anche la Grifonissima a quattro zampe: è possibile partecipare al percorso breve con il proprio cane e concorrere al premio per la coppia cane-padrone più simpatica, iscrivendosi alla sede di Avanti Tutta. Per facilitare l’accesso al centro storico, si rinnova la collaborazione con Minimetrò: dalle 8.30 sarà possibile raggiungere piazza IV Novembre con i mezzi ecologici della città. Sono ammessi anche animali di piccola taglia. La Grifonissima è promossa con il supporto operativo del comune di Perugia e delle sue strutture, oltre alla collaborazione di enti come Gesenu, Umbria Acque, Afas, Fondazione Perugia, Ufficio scolastico regionale, Coni Umbria, Fidal Umbria, Csen Perugia e Minimetrò. Numerose associazioni di volontariato affiancheranno l’organizzazione per garantire la buona riuscita dell’evento, confermando ancora una volta il forte legame tra sport, solidarietà e comunità.
Source link