Toscana

Eventi oggi 26 aprile 2025 ad Arezzo: cosa fare in città


Ecco gli eventi di oggi, 26 aprile, nell’Aretino. Per segnalare incontri, manifestazioni e momenti dedicati alla cultura, scrivete a redazione@arezzonotizie.it. È anche possibile inserire l’evento in autonomia nel nostro calendario, direttamente QUI.

Calendario delle Sagre 2025

Gli appuntamenti della giornata

Mercatino Vintage e mostra su Pinocchio

Arezzo – Fidapa Bpw Italy – Sezione di Arezzo e la Sezione di Piazza Armerina si preparano a celebrare il proprio gemellaggio. Il momento centrale si terrà alle ore 11:30, nella Sala del Magistrato del Palazzo di Fraternita ad Arezzo. A suggellare l’unione tra le due sezioni sarà la firma della pergamena ufficiale, portata ad Arezzo dalla Presidente Nazionale di Fidapa Bpw Italy, Concetta Corallo. Saranno presenti alla cerimonia anche il Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, il Primo Rettore della Fraternita dei Laici Pier Luigi Rossi, la Responsabile Nazionale Gemellaggi Anna Di Cesare, la Presidente del Distretto Centro Grazia Marino e la Presidente del Distretto Sicilia Letizia Bonanno.

Arezzo –  Alle ore 17 in piazza San Jacopo ad Arezzo si terrà la proiezione del docufilm ’I bambini del Donbass’.

Bibbiena – Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della musica d’autore: alle 21, il Teatro Beretta Rossa di Soci ospita lo spettacolo “Luca Nesti & Banda Gaber racconta il Signor G”, un viaggio emozionante attraverso la vita e le opere di Giorgio Gaber, uno dei più grandi maestri del teatro-canzone italiano. Sul palco, insieme a Luca Nesti, ci saranno Luigi Campoccia al pianoforte e Luca Ravagni a sax e tastiere, storici musicisti che hanno accompagnato Gaber per oltre vent’anni. Con loro anche Federico Carnevali alle chitarre – Franco Fabrini al basso elettrico e Dario Rossi alla batteria. A curare la regia audio e luci sarà Andrea Bertini.

Montevarchi – Sarà inaugurata alle 17,30, presso il Palazzo del Podestà, la mostra personale di Marcello Cannelli dal titolo “Il realismo ideale nell’estetica del bello”. L’esposizione, curata dalla storica e critica d’arte Maria Giovanna Cutini, resterà aperta al pubblico fino al 25 maggio.

San Giovanni Valdarno – Alle 17, nella splendida cornice della sala La Nonziata in via Giovanni da San Giovanni a San Giovanni Valdarno, si terrà un concerto di pianoforte a favore dei progetti Avsi. Protagonista dell’evento sarà la pianista sangiovannese Anna Massi, interprete sensibile e raffinata, che guiderà il pubblico in un viaggio musicale attraverso alcune delle più affascinanti pagine del repertorio classico.

Il calendario degli eventi
Le mostre
I musei: info, orari e biglietti


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »