Umbria

Terribile delusione per la Sir Volley Perugia, la Lube è ancora corsara e vola in finale Scudetto


di Daniele Sborzacchi

Delusione cocente, ma qualche avvisaglia a dire il vero si era avuta nelle due precedenti sfide… Finisce la corsa della Sir Volley Perugia nella Superlega, avanti 2-0 nella serie di Semifinale Scudetto, ai Block Devils è finita la benzina. Gli applausi sono tutti per gli avversari straordinari a compiere una rimonta storica. Contro una più giovane (e questo conta davvero quando si giocano gare ravvicinate a fine stagione…) e molto più determinata Lube Civitanova, la corazzata di Lorenzetti cola a picco. Patron Sirci sbuffa a bordocampo, il PalaBarton Energy sold-out e caloroso come sempre si svuota velocemente mentre i 200 tifosi marchigiani esultano, perché i propri beniamini sfideranno Trento per lo Scudetto. Determinanti la battuta (17 punti dei marchigiani con Bottolo favoloso, 7 aces) e soprattutto gli schiacciatori di palla alta, in serata a dir poco calda. Il trio cuciniero Nikolov, Lagumdizja, Bottolo (50 punti), ha surclassato gli avversari trascinando la formazione di Medei orchestrata dal talento di Boninfante, stella ormai definitivamente consacrata. Perugia è delusa, terribilmente delusa. Ma può salvare la stagione con l’obiettivo da sempre a lungo inseguito, quella Champions League in palio a metà maggio in Polonia. Ma certo, occorrerà ricaricarsi in fretta e ritrovare lo smalto perduto.

Subito adrenalina Perugia fatica a carburare, la battuta non entra mentre i cucinieri sono belli carichi. C’è subito aria di grade spettacolo, ad iniziare dal turno in battuta dell’iraniano Poriya, che grazie ad un paio di aces firma l’allungo, apparentemente, decisivo. Già, apparentemente, perché se c’è una caratteristica che più di ogni altra la Sir ha esibito nel suo percorso, è la capacità di non mollare mai. Ecco allora il turno in battuta di Ben Tara a riequilibrare le sorti (un secondo aces molto contestato dagli ospiti, ma la panchina di Medei non dispone di videocheck e si mangia le mani…), poi si va punto a punto con Loser e Bottolo protagonisti. L’acuto determinante arriva con Semeniuk che, con palla a filo rete, mette a terra il punto decisivo.

Che… Bottolo La Lube non accusa il colpo. Anzi… Si rimette a giocare pallone dopo pallone, con l’azzurro Bottolo che si erge a protagonista del set con un turno di battuta stellare (due aces) che mette alle corde la Sir. Riemergono vecchi difetti dei bianconeri, c’è qualche errore di troppo in attacco ed i marchigiani si prendono il parziale senza troppa fatica, esibendo anche un Nikolov stellare su palla staccata. Si torna allora in parità.

Due fenomeni Perugia è letteralmente in bambola dinanzi allo strapotere, fisico e tecnico, della Lube. Con Aleksandar Nikolov galvanizzato. Il figlio d’arte (il papà Vladimir opposto vinse due Scudetti a Trento e Cuneo oltre ad una Champions coi francesi del Tours), schiaccia in maniera vincente da ogni posizione del campo, linea di fondo compresa. Ed il PalaBarton Energy assiste ammutolito (tranne ovviamente lo spicchio ‘civitanovese’) allo show che esalta Civitanova, con Lagumdzija devastante in rigiocata (9 punti nel set per il turco-bosniaco col 73%) e deprime una Sir in difficoltà sotto tutti i punti di vista.

Giochi chiusi Con un Bottolo stellare, la Lube completa la straordinaria rimonta nella serie, espugnando ancora il PalaBarton Energy dopo un quarto set ancora elettrizzante, nel quale alla Sir, generosa ma stanca, è mancata l’energia per protrarre la contesa. Ed allora giù il sipario, meglio pensare alla Champions.

PERUGIA – CIVITANOVA 1-3
(29-27, 19-25, 17-25, 22-25)
PERUGIA: Giannelli 2, Loser 7, Ben Tara 15, Solè 10, Ishikawa 13, Semeniuk 7, Colaci (L), Herrera, Plotnytskyi 3, Zoppellari, Cianciotta. Ne Piccinelli, Candellaro, Usowicz. All.: Lorenzetti.
CIVITANOVA: Chinenyeze 6, Gargiulo 11, Boninfante 1, Nikolov 16, Lagumdzija 18, Bottolo 16, Bisotto (L), Balaso, Poriya 3, Dirlic. Ne Loeppky, Orduna, Podrascanin, Tenorio. All.: Medei.
ARBITRI: Zanussi – Pozzato. DURATA: 37′, 31′, 29′, 38′. Tot 2h15′. Spettatori 4986.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »