Veneto

Milan, stadio Penzo Domenica: i tifosi rossoneri dovranno pagare il “contributo”

Tutte le regole per la trasferta al Penzo

Domenica prossima il Milan scenderà in campo al “Penzo” contro il Venezia per il lunch match di Serie A, ma per i tifosi rossoneri in trasferta ci sarà un ostacolo in più da considerare: il pagamento del contributo di accesso alla città lagunare. Lo ha reso noto il Venezia FC con una comunicazione ufficiale rivolta a tutti i supporter, sia locali sia ospiti.

La misura, già in vigore per i turisti che visitano Venezia per motivi di svago, sarà applicata anche in occasione dell’incontro calcistico. Il contributo, pensato per contenere i flussi turistici e tutelare il delicato equilibrio della città, prevede un pagamento variabile a seconda della tempistica con cui viene effettuata la prenotazione.

Chi acquisterà l’accesso entro il quarto giorno antecedente alla partita pagherà 5 euro. Per chi invece provvederà nei tre giorni precedenti, la tariffa salirà a 10 euro. Un incentivo quindi alla programmazione anticipata, che potrebbe però sfuggire a molti tifosi last-minute.

Esenzioni e deroghe: chi non paga il ticket

Esistono però alcune importanti eccezioni. I tifosi del Milan in possesso di un biglietto per il settore Ospiti, e che utilizzeranno la linea di trasporto dedicata – un vaporetto con partenza dalla terraferma e arrivo diretto allo stadio Pier Luigi Penzo – saranno esentati dal pagamento del contributo. Questo perché il servizio è incluso nel biglietto stesso e rispetta i criteri previsti dal Comune di Venezia per le esenzioni.

Anche i residenti in Veneto non sono tenuti al pagamento, né alla richiesta preventiva di esenzione. Sarà sufficiente esibire un documento d’identità che ne attesti la residenza in caso di controlli.

Discorso diverso, invece, per i tifosi non residenti in Veneto – siano essi milanisti o sostenitori del Venezia – che raggiungono la città esclusivamente per assistere alla partita. In assenza dell’utilizzo dei servizi di trasporto agevolati, anche loro dovranno versare il contributo.

Giornalisti e addetti ai lavori: esenzione su richiesta

I giornalisti accreditati, se provenienti da fuori regione e presenti a Venezia per motivi professionali, sono esentati dal pagamento, ma devono comunque presentare una richiesta formale di esenzione attraverso il portale ufficiale del Comune.

L’iniziativa, destinata a diventare un punto fisso per eventi ad alta affluenza, solleva interrogativi e polemiche tra i tifosi, soprattutto per quanto riguarda la sua applicazione in ambito sportivo. Tuttavia, il Comune e il Venezia FC ribadiscono l’importanza di rispettare le norme per evitare sanzioni o disagi all’arrivo.

In vista della sfida al Penzo, dunque, oltre a sciarpa e passione, per i tifosi del Milan sarà necessario portare con sé anche un pizzico di organizzazione in più.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »