Società

Giornata mondiale del libro: un libro per ogni segno zodiacale

Il 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Libro, un momento fatto apposta per ricordarci dell’importanza della lettura, ma anche di quelle persone che ci consigliano libri; e di quei libri che poi ci consigliano le persone.

Vero cibo per l’anima, ecco che il leggere, come ogni altra attività umana, ubbidisce a determinate caratteristiche dei segni zodiacali, per questo è interessante provare a capire il rapporto che ogni rappresentante dello zodiaco ha con il suo libro

Notoriamente un segno impulsivo, coraggioso e competitivo, perché fatto di un Marte di fuoco che non aspetta, che ha fretta di vincere, di conquistare. Forse i libri da consigliare al primo membro dello zodiaco hanno a che fare con l’avventura, meglio se molto dinamica, con i thriller d’azione e protagonisti che esprimano coraggio, determinazione

Un grande classico dell’Ariete: Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas, una tematica cara all’Ariete che ricerca la giustizia, non la vendetta, ma in modo intenso e ribelle

Venere qui si fa di Terra, si fa stabile e parecchio sensuale, ma anche dichiaratamente amante del bello, dell’armonia che prende forma facendosi piacevole, divertente, speciale. Forse i libri da consigliare al Toro sono soprattutto i romanzi lenti ma anche intensi (non ama troppo le frivolezze), i libri descrittivi, magari ambientati in natura o che parlano di tematiche sensoriali

Un grande classico del Toro: Profumo di Patrick Süskind, una storia meravigliosa che racconta di ricerca della bellezza attraverso l’olfatto (senso parecchio sviluppato in questo segno)

Curioso, estremamente comunicativo e parecchio versatile, questo segno incarna l’intelligenza più duttile e leggera, quella di Mercurio aereo, rendendo i Gemelli estremamente curiosi e in perenne ricerca di connessioni. Forse i libri da consigliare ai Gemelli sono principalmente i saggi che sappiano stimolare la curiosità, così come la narrativa sperimentale e i dialoghi brillanti, divertenti

Un grande classico dei Gemelli: Norwegian Wood di Haruki Murakami, un romanzo che parla di adolescenza, affrontando la tematica del bisogno di sentirsi accettati dagli altri per diventare davvero adulti

Segno della Luna e delle emozioni, è normale che il Cancro appaia come un individuo molto emotivo, spesso nostalgico per colpa di un’infanzia perduta, parecchio protettivo verso le persone che ama. Forse i libri da consigliare al Cancro sono quei romanzi che parlano di famiglia, storie dolci e un po’ tristi che narrano di addii, così come testi “memoir”

Un grande classico del Cancro: L’amica geniale di Elena Ferrante, perché lì si parla d’infanzia (tema molto caro al dolce Cancro), di rapporti e di crescita, con la promessa del poter diventare grandi insieme

Segno del Sole e dell’Ego che si afferma, a questo segno piace pensare di essere carismatico, non rinunciando mai a sognare, a immaginare ma in modo speciale e creativo. Dunque, tematiche che raccontano di eroi, di grandi protagonisti della storia, di situazioni quasi epiche. Bene anche le narrazioni teatrali che non si risparmino lunghi passaggi drammatici


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »