Scienza e tecnologia

Vivo X200 Ultra, caratteristiche e prezzo del nuovo camera-phone con zoom 8.7x

Vivo ci riprova: l’X200 Ultra non è un semplice top di gamma, ma un dispositivo che vuole spingersi oltre. In Cina lo presentano come l’alternativa concreta a una fotocamera mirrorless. E, a giudicare dalla scheda tecnica e dagli accessori disponibili, il messaggio è chiaro: portiamoci dietro un solo dispositivo, e facciamoci bastare quello.

Tre fotocamere da paura, chip dedicati e video in 4K

Al centro dell’esperienza c’è un comparto fotografico che non ha nulla da invidiare a una camera compatta di fascia alta:

  • Due sensori Sony da 50 MP (1/1.28″) con stabilizzazione ottica:
    • uno con lente ultra-wide 14 mm f/2.0
    • l’altro con lente 35 mm f/1.69, perfetta per i ritratti
  • Un sensore Samsung HP9 da 200 MP (1/1.4″) con lente tele da 85 mm f/2.27, zoom ottico 3.7x, stabilizzazione e funzionalità macro
  • Selfie cam da 50 MP

Tutti i sensori posteriori registrano video in 4K a 60 fps, con slow-motion fino a 4K/120 fps, in 10-bit. A gestire la qualità ci pensano due chip: VS1, che lavora sui dati RAW in ingresso, e V3+, che si occupa di post-produzione (colori, filtri, esposizione).

C’è anche un pulsante di scatto fisico con funzioni avanzate: possiamo zoomare o regolare l’esposizione semplicemente facendo uno swipe col dito.

Il Photographer Kit trasforma il telefono in una fotocamera vera

Il Photographer Kit è l’accessorio che cambia davvero le regole del gioco. Comprende:

  • Impugnatura ergonomica con tasto dedicato per video
  • Ghiera per le impostazioni personalizzabile
  • Controllo dello zoom manuale
  • Batteria integrata da 2.300 mAh che si aggiunge alla 6.000 mAh del telefono
  • Attacco per tracolla

Non è certo la prima volta che vediamo qualcosa del genere (Xiaomi 15 Ultra tanto per citarne uno), ma occhio: inclusa nel kit c’è anche una lente Zeiss 2.35x, che porta lo zoom massimo a 8.7x. Tutto si aggancia al telefono con un sistema ad adattatori, trasformando l’X200 Ultra in una sorta di mini mirrorless da tasca.

Scheda tecnica da top di gamma, ma solo per la Cina

Oltre alle fotocamere, l’X200 Ultra offre un pacchetto hardware completo:

  • Snapdragon 8 Elite
  • Fino a 16 GB di RAM
  • Fino a 1 TB di memoria interna
  • Display OLED da 6,82 pollici
  • Ricarica rapida a 90W via USB-C, fino a 40W wireless
  • Sensore impronte sotto al display
  • Resistenza a polvere e acqua

E i prezzi in Cina quali sono?

  • Versione base (12/256 GB): 6.499 yuan, circa 890 euro
  • Versione top (16 GB / 1 TB): 7.999 yuan, circa 1.096 euro
  • Photographer Kit: 2.598 yuan, circa 356 euro
  • Bundle completo: 9.699 yuan, circa 1.329 euro

Però appunto, nessuna disponibilità fuori dalla Cina, almeno per ora.

Speriamo in una versione globale nei prossimi mesi, vista comunque la sempre più marcata presenza di Vivo anche nel nostro mercato.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »