Isernia, tutto pronto per la 7ma edizione del Festival della Cultura Rom e Sinti – isNews
In occasione dell’evento si terrà anche la sfilata ‘Descrizione di Attimi’ di Sara Cetty
ISERNIA. L’associazione ‘Rom in Progress’ presenta la settima edizione del Festival della Cultura Rom e Sinti, un evento unico e importante che celebra la diversità e promuove l’uguaglianza. La stilista Sara Cetty, promotrice dell’iniziativa, sottolinea: “Ogni anno è un’occasione nuova per ribadire l’uguaglianza e che il razzismo sono solo credenze che limitano la nostra mente e soprattutto la nostra vita.”
Un evento di alta qualità artistica e culturale
L’evento vedrà la partecipazione di artisti della cultura Rom e Sinti, tra cui:
• Karim
• Letizia Di Rocco
• Carmine Sauchella
• Alessandra Florio
• Romolo Gambini
• Martu Official
Saranno presenti anche una giuria tecnica e ospiti importanti, tra cui Marcello Fonte, Presidente di giuria e vincitore della Palma d’Oro a Cannes al Tropea Film Festival 2024.
A presentare l’iniziativa saranno Antonella Gatta, specialista in scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione e giornalista, e Rossella Dorsi, già riconosciuta nel sociale per i premi ricevuti come “Donna al Timone 2021” e vari premi per la solidarietà. Il festival sarà diretto artisticamente da Giuseppe Sarachello, ballerino professionista e campione nazionale di salsa e bachata per tre anni consecutivi.
Alle ore 17:00 si terrà la sfilata di moda “Descrizione di Attimi” della talentuosa stilista Sara Cetty. Una nuova collezione che vuole essere un vero e proprio viaggio attraverso la moda, un racconto di eleganza, emozioni e istanti che rimangono impressi. Ogni capo è stato pensato per celebrare la bellezza dell’individualità, con dettagli unici e materiali raffinati che trasformano ogni attimo in qualcosa di speciale.
La stilista Sara Cetty ha saputo mescolare creatività e funzionalità, dando vita a una linea che si adatta perfettamente alla donna moderna, sofisticata e al tempo stesso audace. Un mix perfetto di tendenze, ma con un tocco personale che rende ogni abito indossato una dichiarazione di stile.
Durante la sfilata, il pubblico avrà l’opportunità di vedere abiti che spaziano da look eleganti e raffinati a proposte più audaci e sperimentali. Ogni pezzo racconta una storia, e ora è il momento di scoprirla insieme.
Source link