Impara a RIARMONIZZARE qualsiasi MELODIA in 30 minuti
Musicezer lancia una nuova masterclass Patreon: riarmonizzare una melodia in 30 minuti con Manuele Montesanti
Una nuova iniziativa d’eccellenza in campo didattico è approdata sul Musicezer Inner Studio, offrendo agli iscritti un contenuto esclusivo che si concentra su uno degli aspetti più affascinanti e spesso sottovalutati della composizione: la riarmonizzazione delle melodie.
Il protagonista di questa proposta è Manuele Montesanti, tastierista, compositore e docente – presente su Musicezer con il videocorso Armonia Funzionale – che guida gli utenti attraverso una Masterclass pensata per sviluppare la capacità di costruire accordi efficaci e creativi a partire da una semplice linea melodica.
Un esercizio di ascolto, visione e logica armonica
Nella Masterclass, disponibile in anteprima per gli abbonati Musicezer Inner Studio, Montesanti dimostra come una singola melodia – anche la più semplice o riconoscibile – possa essere trasformata radicalmente semplicemente cambiando gli accordi che la accompagnano.
Questo processo, noto come riarmonizzazione, è centrale nella scrittura musicale, nell’arrangiamento e nell’improvvisazione, soprattutto nel jazz e nella musica moderna.
Attraverso una sessione di 30 minuti, lo spettatore può osservare il ragionamento armonico dell’artista in tempo reale: ogni nota della melodia viene analizzata nel suo ruolo armonico, diventando la base per una successione di accordi anche completamente estranei alla tonalità di partenza.
L’obiettivo non è solo tecnico, ma creativo: ampliare le possibilità espressive del musicista attraverso una maggiore consapevolezza della relazione tra melodia e armonia.
Uno sguardo attento sulla tastiera
Il cuore del metodo presentato risiede nella visualizzazione geometrica degli accordi sulla tastiera, una tecnica che consente di associare forme e strutture a precise funzioni armoniche.
Montesanti mostra, ad esempio, come la stessa nota possa fungere da nona, settima, quinta o tonica, a seconda del contesto armonico in cui viene inserita, aprendo a infinite possibilità di sviluppo.
La Masterclass tocca anche aspetti pratici della voicing pianistica, illustrando la differenza tra l’approccio in trio jazz (dove il contrabbasso fornisce le toniche) e quello del piano solo, in cui è il pianista a dover gestire l’intera architettura armonica.
In entrambi i casi, l’uso di open voicing e strutture senza la tonica permette di arricchire il suono con tensioni e colori più sofisticati.
Come accedere alla Masterclass
La Masterclass è disponibile in esclusiva per Musicezer Inner Studio, una serie di contenuti pensati per offrire materiali formativi inediti, presentati direttamente dai protagonisti del panorama musicale italiano.
Sono previsti due livelli di abbonamento:
- Tier Harmony: include uno sconto del 25% sul corso completo del corso di Montesanti Armonia Funzionale su Musicezer.it
- Tier Virtuoso: dà accesso a uno sconto del 40%, riservato solo agli abbonati al Musicezer Inner Studio.
Un’occasione per approfondire, in modo accessibile e concreto, un argomento spesso percepito come ostico ma che, nelle mani giuste, può rivelarsi una chiave di volta nella crescita musicale di ogni musicista.