Umbria

Passione di Cristo, a Marmore la rievocazione storica: oltre 130 figuranti


Il suggestivo scenario del Belvedere superiore della Cascata, 130 figuranti volontari in costume d’epoca, la struggente profondità del soggetto rappresentato e il trasporto del pubblico. Ci sarà tutto questo venerdì 18 aprile a Marmore, a partire dalle 21, quando avrà inizio la rievocazione storica della Passione di Cristo dalla scena dell’ultima cena sino ad arrivare all’apparizione di Cristo risorto a sua madre, un palcoscenico in continuo movimento. Le stazioni, prese dai Vangeli, sono commentate con la citazione di testi biblici, accompagnate da musiche scelte per l’occasione e da un’unica voce narrante.

Manola Conti «La rappresentazione di quest’anno è dedicata alla speranza – spiega Manola Conti, presidente della pro loco Marmore. Ciò che manca all’uomo di oggi è la fiducia nel domani, il valore della vita, la propria identità, saper riconoscere e coltivare l’amore. L’evento si aprirà con un ‘quadro’ dedicato alla famiglia, luogo degli affetti, delle relazioni profonde, del sostegno, e tornare a parlare di famiglia vuol dire parlare di speranza e di futuro. Nelle famiglie sempre c’è la croce, ma dopo la croce, c’è anche la resurrezione».

Passione di Cristo L’evento gratuito è organizzato dalla Pro Loco Marmore in collaborazione con la Parrocchia di Marmore, con il Patrocinio della Regione Umbria, Assemblea Legislativa Regione Umbria, Provincia di Terni, Comune di Terni, Cciaa Umbria, Diocesi di Terni-Narni-Amelia, Unpli, Confcommercio Terni, Confartigianato Terni, Confesercenti Umbria e Provinciale Terni, Cna Umbria. Costumi della Pro Loco Marmore, Comitato del presepe vivente di Marmore, Arcobaleno Gli Amici di Don Franco.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »