Tfa Cinema, quando i film escono dal cassetto
Nasce a Torino Tfa Cinema, un progetto per far uscire i film dal cassetto dei sogni. Lo ha lanciato Bas – Backstage Acting Studio, un gruppo di attrici e attori professionisti che ha già in lavorazione il primo corto, ‘The Bench’. “Quello che cerchiamo– spiegano Vincenzo Galante, Luna Misale e Simone Moretto, ideatori di Bas,– sono storie e professionisti del cinema: registi, operatori video, sceneggiatori, autori, direttori della fotografia, montatori, fotografi, costumisti, truccatori, esperti di effetti speciali, per realizzare dei film da idee appena nate o messe nero su bianco ma mai realizzate. Noi mettiamo a disposizione i nostri attori e attrici”. L’obiettivo è far nascere e sviluppare il maggior numero di progetti, girare su diversi set in contemporanea, avere troupe impegnate su uno o più film. “Vorremmo essere – proseguono gli ideatori- una comunità che cresce sempre di più e rende Torino ogni giorno di più la città del cinema. Ecco perché la nostra call to action per mettere insieme tutte le professionalità del settore”.
Tfa Cinema non ha perso tempo e si è già messa al lavoro. Proprio in questi giorni è iniziata la realizzazione del primo progetto, ‘The Bench’, un cortometraggio che racconta una storia di coraggio e di come affrontare e superare i propri limiti. Scritto e diretto da Luna Misale, affiancata alla macchina da presa da Simonetta Pellizzer e Alessandra Sacco e dal direttore della fotografia Filippo Civera, il film è interpretato da tre giovani e talentuose attrici, Chiara Merulla, Giorgia Mazza e Anna Panero, provenienti dallo studio attori Bas – Backstage Acting Studio di Torino. Un progetto che esplora il tema del cambiamento e della scoperta di sé attraverso la storia di Eleonora, una donna intrappolata in una routine solitaria. Adesso si attendono nuove idee. Il domani è tutto da costruire.
Source link