Festa della Liberazione a Isernia: arte, musica e memoria alla villa comunale – isNews
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Città Aperta in collaborazione con la Proloco e con il patrocinio del Comune è pensata per coinvolgere tutta la cittadinanza. Spazio alla musica con i concerti di Galoni e Area 756
ISERNIA. Data simbolo della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo: Isernia si prepara a celebrare la il 25 aprile.
L’appuntamento è fissato per giovedì 25 aprile a partire dalle ore 16 alla Villa Comunale, che per l’occasione si trasformerà in uno spazio aperto di festa, memoria e partecipazione.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Città Aperta in collaborazione con la Proloco e con il patrocinio del Comune di Isernia, parte dal basso ed è pensata per coinvolgere tutta la cittadinanza.
“L’evento – spiegano in una nota i promotori – vuole essere un momento di condivisione e creatività collettiva. Il pratone, i viali, il chiosco e la piazzetta della Villa diventeranno luoghi di incontro e di espressione, animati da persone di ogni età: antifascistɜ convintɜ, studentɜ, associazioni, collettivi, comitati, curiosɜ di passaggio, adulti, giovani e famiglie. Tutti e tutte sono invitatɜ a partecipare, portando con sé voglia di esserci e spirito libero”.
La giornata sarà scandita da interventi di street art dal vivo, con bombolette, vernici, gessetti, stencil e scritte su pannelli e teloni: uno spazio in cui ognunə potrà lasciare il proprio segno, tra sgorbi, capolavori e messaggi antifascisti. Saranno presenti anche stand per cenare all’aperto, chiacchierare e stare insieme.
A chiudere l’evento, la musica dal vivo con i concerti di Galoni e Area 756 (ex Ratti della Sabina), che accompagneranno la serata con le loro sonorità coinvolgenti.
“Chi desidera preparare materiali artistici nei giorni precedenti — come stencil, cartelloni o lenzuoli — può farlo in autonomia, anche utilizzando un po’ di materiale messo a disposizione. Basta contattare Fernando al numero 3312285817 qualche giorno prima.
Il 25 aprile a Isernia sarà molto più di una commemorazione. Sarà un’occasione per vivere lo spazio pubblico, per raccontarsi attraverso l’arte, per ribadire che l’antifascismo è ancora oggi una scelta e un valore da coltivare. L’invito è semplice: vieni alla Villa, porta te stessə, la tua energia e la tua voce”.
Source link