Scienza e tecnologia

nuovi rumor descrivono il modello portatile

Con gli analisti che pensano già all’hardware di Nintendo Switch 3, in rete si intensificano le voci di corridoio riguardanti la prossima generazione di piattaforme PlayStation dopo PS5: gli ultimi rumor descrivono alcuni aspetti dell’hardware della console portatile che dovrebbe affiancare PS6.

Stando a quanto sostenuto dal sedicente insider KeplerL2, i progettisti del colosso tecnologico giapponese starebbero sviluppando due versioni distinte di PlayStation 6, la prima con form factor ‘classico’ da console casalinga e la seconda destinata ad aggredire il sempre più ampio mercato delle console handheld attualmente dominato da Steam Deck, un settore che entro fine 2025 dovrebbe accogliere anche la prima Xbox portatile a giudicare dall’entusiasmo manifestato da Phil Spencer, boss di Microsoft Gaming.

A detta della ‘gola profonda’, il modello handheld di PS6 dovrebbe basarsi su un’architettura a tre nanometri e mantenersi su livelli di consumi significativamente bassi (per una piattaforma di ultimissima generazione) nell’ordine di soli 15W, un TDP analogo a quello di Steam Deck.

Si tratterebbe quindi di una console dai consumi ben inferiori a quelli di PlayStation 5 che, lo ricordiamo, ha un TDP di circa 200W. Le indiscrezioni condivise dal sedicente insider di Sony suggeriscono perciò una strategia ‘a doppia SKU’ per il futuro delle console PlayStation, con una famiglia di dispositivi PS6 che possa comprendere almeno una piattaforma casalinga ad altissime prestazioni e una console portatile con capacità hardware evolute, e quindi non un ‘semplice’ remote player per lo streaming come PlayStation Portal.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »