Umbria

Giubileo, un treno in più Roma-Assisi e potenziati i bus dalle stazioni alle chiese


Un treno in più Roma-Assisi e potenziati i bus Link dalle stazioni ferroviarie di Assisi e Orvieto ai luoghi di culto. Ad annunciare il primo “stralcio” dei collegamenti aggiuntivi attivati tra l’Umbria e Roma per il Giubileo è l’assessore regionale ai trasporti Francesco De Rebotti, che spiega come altri servizi straordinari saranno attivati da maggio.

In particolare, una nota di Palazzo Donini spiega che «dal 17 aprile, da lunedì al sabato, sarà disponibile un collegamento ferroviario “diretto” dal centro della Capitale ad Assisi, con partenza da Roma Termini alle 6:52 e arrivo nella città di San Francesco alle 9:05». Per «facilitare il raggiungimento dei luoghi di culto a partire dalle principali stazioni ferroviarie», inoltre, «dal 17 aprile il servizio Assisi Link gestito da Busitalia verrà potenziato con un incremento della frequenza dei collegamenti tra la stazione di Santa Maria degli Angeli e il centro storico». Nel dettaglio i bus saranno disponibili «ogni 20 minuti i giorni feriali dal lunedì al venerdì e ogni 15 minuti il sabato e festivi». Miglioramenti arrivano subito anche a Orvieto dove «Busitalia potenzierà il servizio urbano (linea A) per completare il raggiungimento del duomo dalla stazione ferroviaria e dalla funicolare, con la combinazione treno+funicolare+bus». 

De Rebotti ha quindi spiegato che «sono previsti, inoltre, servizi straordinari di navette dedicate, sia dalle stazioni ferroviarie umbre sia dai parcheggi di interscambio in occasione di importanti eventi religiosi come la canonizzazione di Carlo Acutis e di altre giornate di grande afflusso di pellegrini e turisti». In particolare, l’assessore ha sottolineato che «è nostro compito sostenere e facilitare le esigenze di coloro che intenderanno venire in Umbria per vivere un’esperienza religiosa e di riflessione, quanto mai opportuna in tempi complessi, che rendono ancora più prezioso un atteggiamento di apertura e di condivisione».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »