Società

Restyling alla Casa Bianca: il ritratto di Trump sostituisce quello di Obama

Nuovo Presidente, nuove regole. L’11 aprile 2025, la Casa Bianca ha rimosso il ritratto ufficiale di Barack Obama dalla sua collocazione nel Grand Foyer della residenza presidenziale e lo ha sostituito con un dipinto ad alta drammaticità di Donald Trump. A mostrarlo è un breve video condiviso venerdì sulla piattaforma X dall’account ufficiale The White House.

Quest’ultimo ritratto raffigura Trump in un momento cruciale, subito dopo l’attentato durante un comizio a Butler, in Pennsylvania, nel luglio 2024. L’immagine, che lo mostra sanguinante, ma con il pugno alzato in segno di resistenza e lo sguardo duro di sfida, è stata realizzata dall’artista Marc Lipp e donata dall’attivista Andrew Pollack, noto per il suo impegno nella sicurezza scolastica.

Questa decisione segna una rottura con la tradizione della Casa Bianca, che da decenni espone i ritratti dei due presidenti precedenti. In passato, i ritratti di Obama e George W. Bush erano collocati in posizioni di rilievo; ora, quello di Obama è stato spostato in una zona meno visibile della White House, mentre quello di Bush è stato trasferito vicino al ritratto del padre, George H.W. Bush.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Va detto che la scelta di sostituire un ritratto con un altro non è nuova per Trump: durante il suo primo mandato, aveva già fatto rimuovere i ritratti di Bill Clinton e George H.W. Bush. Tuttavia, questa volta la mossa assume un significato particolare, considerando il contenuto drammatico dell’immagine e il contesto di tensione e rivalità politica tra Trump e Obama.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »