Marche

Con “Misericuore” due città più cardio-protette

DAE – Un importante passo avanti per la sicurezza della comunità. Presso il salone comunale, la Misericordia di Montegiorgio ha presentato il progetto “Misericuore”, un’iniziativa che mira a dotare il territorio di defibrillatori automatici esterni (Dae) di ultima generazione. Il progetto, reso possibile grazie al contributo di 8.000 euro della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, ha un costo complessivo di 12.000 euro e prevede l’installazione di cinque Dae in punti strategici del comune: due a Montegiorgio capoluogo, uno a Piane e uno a Servigliano.

“Misericuore”: Montegiorgio si dota di defibrillatori di ultima generazione, un progetto per la sicurezza del territorio grazie al progetto della Misericordia e al contributo della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, dispositivi salvavita installati nel territorio e corsi di formazione per la popolazione.

Un importante passo avanti per la sicurezza della comunità. Presso il salone comunale, la Misericordia di Montegiorgio ha presentato il progetto “Misericuore”, un’iniziativa che mira a dotare il territorio di defibrillatori automatici esterni (Dae) di ultima generazione. Il progetto, reso possibile grazie al contributo di 8.000 euro della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, ha un costo complessivo di 12.000 euro e prevede l’installazione di cinque Dae in punti strategici del comune: due a Montegiorgio capoluogo, uno a Piane e uno a Servigliano.

«I dispositivi rappresentano il meglio della tecnologia disponibile: sono di ultima generazione, prodotti da un’azienda leader nel settore, e – fanno sapere dalla Misericordia – guidano l’operatore passo dopo passo durante le operazioni di soccorso. Questa caratteristica li rende utilizzabili anche da persone non esperte, sebbene la formazione rimanga fondamentale».

Formazione e capillarità: le chiavi del progetto

La presentazione del progetto ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, tra cui il maggiore Massimo Canale, comandante della compagnia carabinieri di Montegiorgio, che ha annunciato l’installazione di Dae anche in alcune caserme del territorio, per una distribuzione capillare e uniforme. Durante la serata, è stata sottolineata l’importanza della formazione: la Misericordia organizzerà corsi per laici, per abilitare un numero sempre maggiore di persone all’utilizzo dei Dae.

Un investimento per la vita

“Misericuore” non è solo un progetto di installazione di dispositivi salvavita, ma un vero e proprio investimento nella sicurezza e nella salute dei cittadini. La Misericordia di Montegiorgio, con questa iniziativa, si conferma un punto di riferimento fondamentale per il territorio, pronta a rispondere alle esigenze della comunità con professionalità e dedizione. L’auspicio è che questo progetto possa sensibilizzare sempre più persone sull’importanza della prevenzione e della conoscenza delle tecniche di primo soccorso, contribuendo a creare una comunità più consapevole e preparata ad affrontare le emergenze.

c.n.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »