Umbria

Ian Davenport firma il manifesto del Todi festival e porta in città la sua arte


di S.S.

Todi, con la sua reputazione di promotrice di arte contemporanea, si prepara ad ospitare Ian Davenport, artista britannico ed ex membro del celebre gruppo Young British Artists. Davenport, che ha recentemente firmato il manifesto per la 39esima edizione del Todi festival, torna a lavorare con Silvano Spada, il suo storico ideatore e direttore, riaccendendo l’interesse per la cultura contemporanea.

Holding center Ian Davenport torna in Italia. Dopo una mostra al chiostro del Bramante a Roma nel 2022, l’artista ha pianificato una serie di iniziative a Todi. La sua mostra personale, intitolata Holding center, sarà curata da Marco Tonelli, curatore scientifico della Fondazione Beverly Pepper, e si svolgerà dal 31 agosto al 5 ottobre presso la Sala delle Pietre. Durante questa esposizione, l’artista presenterà celebri pitture-installazioni, che fondono bidimensionalità e scultura, e lavori su carta caratterizzati da spruzzi di colore. Inoltre, una video-installazione di Davenport arricchirà il Palazzo del Capitano in piazza del Popolo durante il Todi festival, che si terrà dal 30 agosto al 7 settembre. «Sono lieto di essere stato invitato dalla Fondazione Beverly Pepper e dalla città di Todi a esporre il mio lavoro – ha affermato l’artista britannico – per me l’Italia è sempre stata la patria della brillantezza artistica».

Manifesto La 39esima edizione del Todi festival vede la direzione artistica del suo fondatore, Silvano Spada, e la creazione del manifesto dall’artista Ian Davenport. Come per ogni edizione del festival, Todi celebra l’arte contemporanea. Lo ha fatto con Mark di Suvero lo scorso anno e con nomi illustri negli anni precedenti. Spada ha espresso gratitudine verso la fondazione e ha ringraziato l’artista britannico per la realizzazione del manifesto. Infine ha aggiunto: «Un gesto questo che consente di proseguire nella mia attenzione per l’arte contemporanea con, tra gli altri, i nomi di Alighiero Boetti, Kounellis, Pistoletto, autori di celebri manifesti di alcuni dei miei festival».

Manifesto Todi Festival 2025

Special edition Il sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, ha sottolineato l’importanza del contributo di Davenport al festival, definendo il manifesto dell’artista come «ricco di luci e colori». Ha aggiunto inoltre che «il manifesto anticipa iconicamente la cifra di una special edition con la quale la città ritrova Silvano Spada come direttore artistico». Il sindaco evidenzia infine come la collaborazione con la fondazione stia contribuendo a posizionare Todi come punto di riferimento per l’arte contemporanea a livello internazionale. Sulla stessa linea anche Elisa Veschini, presidente della fondazione, che riferendosi a Spada, afferma: «La sua guida ispiratrice ci stimola a proseguire un percorso illuminato che, da anni, porta a Todi alcuni dei più grandi nomi dell’arte contemporanea, rendendo questa città un punto di riferimento internazionale per la cultura».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »