Multe, Bari è il comune in Puglia con i maggiori incassi: 11,1 milioni
Bari è il comune della Puglia che ha registrato maggiori proventi dalle multe, nel corso del 2024. L’indagine di Facile.it (su dati Siope, Sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici) mette nero su bianco i proventi derivanti dalle sanzioni a carico della famiglie per violazioni delle norme del Codice della strada. E il capoluogo regionale è al primo posto: se in tutta la regione i comuni capoluogo hanno superato i 22,7 milioni di euro (valore in aumento del 3% rispetto al 2023), Bari svetta con 11,1 milioni di euro. È la città che ha incassato di più, seguita da Taranto (4,1 milioni di euro) e da Foggia (1,8 milioni di euro). Fuori dal podio, al quarto posto c’è Trani (quasi 1,7 milioni di euro) e poi Brindisi (1,6 milioni di euro), e a chiudere la classifica ci pensano Andria e Barletta, che hanno rispettivamente incassato 1,4 e 1 milione di euro.
Dividendo l’importo complessivo pro capite (inteso come rapporto fra i proventi registrati nel Siope e il numero degli abitanti residenti), sempre Bari è al primo posto, con una multa pro capite pari a 35,1euro (bisogna comunque specificare che non tutte le multe vengono inflitte ad automobilisti residenti, e che in alcune aree turisti e pendolari contribuiscono in modo importante al dato complessivo). Il calcolo pro capite vede al secondo posto Trani (30,8 euro), al terzo Taranto (22 euro), e poi a seguire Brindisi (20,4 euro), Andria (14,3 euro), Foggia (12 euro) e a chiudere Barletta (10,9 euro). L’analisi di Facile.it arriva ai comuni più piccoli – con meno di 4.500 residenti – e al primo posto si piazza Torricella (in provincia di Taranto), che a fronte di 4.110 abitanti, nel 2024 ha registrato proventi da multe stradali a carico di famiglie pari a quasi 280mila euro. Poi c’è Melpignano, in provincia di Lecce, che con i suoi 2.089 abitanti ha incassato 168mila euro dalle multe stradali; al terzo posto Poggio Imperiale (Foggia) con 2.486 abitanti a quasi 146mila euro di multe per violazioni del Codice della strada. L’indagine di Facile.it si conclude con una buona notizia proveniente dal fronte delle assicurazioni auto: secondo l’osservatorio della piattaforma, a marzo 2025 per assicurare un mezzo a quattro ruote in Puglia occorrono in media 692,72 euro, valore in calo di quasi l’1% rispetto a marzo 2024.