In dialogo con Marco Negossi sul suo libro “Passaporto prego”
BIBLIOTECA BASSANI – “Dialoghi d’autore”: giovedì 27 marzo 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Ingresso libero
Sarà Marco Negossi, con il suo libro “Passaporto prego”, il protagonista, giovedì 27 marzo 2025 alle 17, del nuovo appuntamento con il ciclo “Dialoghi d’autore” alla biblioteca comunale Bassani (via Grosoli 42, Barco, Ferrara).
L’incontro è a ingresso libero.
La scheda a cura degli organizzatori
Le chiavi a brugola o chiavi esagonali facevano parte della dotazione basilare della borsa attrezzi. Non si poteva partire senza. Aprire, riparare e richiudere. Questi e altri strumenti accompagnavano negli anni ’80 il protagonista che, all’interno delle officine, con delicati e preziosi interventi tecnici, doveva far ripartire la produzione di macchine e impianti industriali. Teatro prevalente delle operazioni gli ex Paesi dell’Est Europa, satelliti dell’allora Unione Sovietica, tutto un altro mondo rispetto al versante occidentale dei ragazzi “ciao raga, tutto rego?” col Bomber, delle camicie a quadri e dei jeans Levi’s. E poi ancora Cina, Turchia, Indonesia. Storie di viaggi in solitaria e in compagnia di colleghi pronti a condividere le nuove avventure. Una narrazione che parte dalle quattro mura di casa e progressivamente abbraccia inaspettati luoghi e variopinte situazioni che mai avrebbe pensato di affrontare ma che avranno risvolti decisivi
Marco Negossi (Ferrara, 1960), “il Negus” per gli amici, è alla sua prima esperienza come autore. Diplomato perito capotecnico in elettronica industriale, si è sempre interessato ai viaggi: della corrente all’interno di un circuito elettrico o per conoscere terre e genti diverse dal suo luogo natio
Scarica la locandina dell’evento qui negossi1.pdf
Scarica la locandina della rassegna qui dialoghimarzo25.pdf
Per info contattare la biblioteca allo 0532797477 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it.
► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani e delle altre biblioteche di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it.
Immagini scaricabili:
Source link