un’occasione per conoscere la “scuola del futuro”
Un’occasione unica per famiglie e studenti interessati a conoscere l’offerta formativa completa della scuola primaria, secondaria di primo grado, dell’Istituto Tecnico Industriale (ITI) e del Centro di Formazione Professionale (CFP) dell’istituo Bearzi di Udine. Gli Open Day di primavera sono pensati per accogliere i bambini della scuola dell’;infanzia, i ragazzi di 4ª elementare, i ragazzi di 2ª media e tutti coloro che desiderano conoscere da vicino le proposte educative del Bearzi.
Date e orari
Scuola primaria, secondaria di 1° grado e ITI saranno aperte il 7 e il 15 maggio, dalle ore 16:30. Mentre il Centro di Formazione Professionale (CFP): 8 e 13 maggio, dalle ore 15.
Punti di forza dell’offerta educativa
Un approccio educativo basato su ragione, religione e amorevolezza per la crescita completa degli student che si chiama Sistema Preventivo di Don Bosco. Per l’istituto vige la centralità dello studente, con particolare attenzione alle esigenze individuali e valorizzazione del potenziale di ciascuno. L’obiettivo è avere un ambiente educativo familiare: un clima di accoglienza e fiducia per far sentire gli studenti a casa. I docenti di preoccupano di impartire un’educazione al lavoro e alla vita: preparazione alle sfide future con competenze professionali e valori solidi. Previsto un accompagnamento personalizzato, grazie a un supporto costante con figure educative di riferimento. È stato creato un legame forte con il territorio e le aziende: con collaborazioni per offrire esperienze concrete e opportunità di inserimento lavorativo. Al”interno della scuola ci sono laboratori moderni e utilizzo delle tecnologie più avanzate per una formazione al passo con i tempi.
Le parole dei nostri responsabili
Lucia Radicchi, preside della scuola primaria e secondaria di 1° grado, ha dichiarato: “Aprire le porte del Bearzi significa invitare le famiglie a scoprire un ambiente dove ogni bambino e ragazzo è valorizzato nel suo percorso unico di crescita, in un Istituto ispirato dai valori di Don Bosco e proiettato verso le sfide del futuro”
Damiano Gurisatti, Preside dell’ITI, dichiara: “Siamo orgogliosi di offrire una formazione tecnica d’eccellenza, riconosciuta a livello nazionale, che prepara i nostri studenti a diventare i protagonisti dell’innovazione nel mondo del lavoro. I nostri profili in uscita – informatico e meccatronico – sono tra i più richiesti sul mercato del lavoro. I riscontri positivi che le aziende ci danno sui nostri diplomati ci spingono a continuare con entusiasmo e impegno il nostro lavoro educativo”.
Giulio Armano, direttore del Cfp, sottolinea: “Il nostro impegno è fornire competenze professionali concrete, in sinergia con il territorio e le aziende, per offrire ai nostri studenti le migliori opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.”i ci spingono a continuare con entusiasmo e impegno il nostro lavoro educativo.
L’ITI del Bearzi è riconosciuto a livello nazionale per l’alta qualità della sua offerta formativa. Il CFP offre 4 percorsi formativi: settore elettrico, informatico, meccanico e automotive.
Contributi per la frequenza delle scuole paritarie
Sono disponibili contributi per le spese di iscrizione e frequenza delle scuole paritarie primarie, secondarie di primo e secondo grado, per famiglie con ISEE inferiore a 35.000 euro. L’importo del contributo è aumentato rispetto agli anni precedenti: 1.095 euro per la scuola primaria (invece di 730 euro), 1.545 euro per la scuola secondaria di primo grado (invece di 1.030 euro), 2.145 euro per la scuola secondaria di secondo grado (invece di 1.430 euro).
Come partecipare
Per iscriversi agli Open Day o richiedere informazioni, è possibile telefonare al numero 0432 492911 o compilare i moduli sul sito web del Bearzi.
Source link