I leader Ue condannano le violenze in Siria contro i civili – Altre news
“Il Consiglio europeo condanna
fermamente le recenti e diffuse violenze contro i civili nella
regione costiera della Siria ed esorta le autorità di
transizione a garantire la protezione di tutti i civili e a far
sì che gli autori delle violenze siano chiamati a rispondere
delle loro azioni conformemente alle norme e agli standard
internazionali”. E’ quanto si legge nel capitolo delle
conclusioni approvate dal Consiglio dedicato alla situazione in
Siria e in Libano.
“Il Consiglio – prosegue il testo – rileva che una giusta
transizione globale è essenziale nel percorso di
riconciliazione. Quindi sottolinea l’importanza di una
transizione pacifica e inclusiva in Siria, libera da
interferenze straniere dannose, e della protezione dei diritti
dei siriani di tutte le etnie e religioni senza discriminazioni.
L’indipendenza, la sovranità e l’integrità territoriale della
Siria all’interno di confini sicuri dovrebbero essere pienamente
rispettate, conformemente al diritto internazionale. Accoglie
con favore l’accordo raggiunto il 10 marzo 2025 tra le autorità
di transizione e le Forze Democratiche Siriane”.
“Il Consiglio ricorda la recente sospensione delle misure
restrittive da parte dell’Ue come parte di un approccio graduale
e reversibile. L’Unione europea continuerà a valutare eventuali
ulteriori sospensioni delle misure restrittive sulla base di un
attento monitoraggio della situazione in Siria. Il Consiglio
europeo accoglie con favore l’esito della nona Conferenza sulla
Siria “Standing with Syria: meet the needs for a successful
transition” del 17 marzo 2025″.
Infine, il Consiglio europeo “si compiace della fine
dell’impasse politica in Libano ed esprime la disponibilità
dell’Unione europea a collaborare con le nuove autorità per
stabilizzare la situazione economica e di sicurezza del Paese”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link