Cose di moda interessanti di cui si è parlato questa settimana
Il sesso è di moda, o per lo meno lo è la vita sessuale delle donne, i loro desideri, i misteri, le fantasie. A scriverne è Leandra Medine nella sua newsletter The Cereal Aisle, dove indaga con grande acume lo spirito dei tempi che si riflette nel nostro modo di vestire. Nel frattempo con l’intelligenza artificiale si creano campagne di moda (bellissime) che diventano virali online, e che fanno pensare a un futuro prossimo in cui i brand di lusso modificheranno il proprio modo di fare marketing. E infine la storia di un fashion editor che riflette sulla propria carriera e su un’industria in rapido cambiamento: da leggere per intero, soprattutto se anche voi avete fatto (o aspirate a fare) della scrittura il vostro lavoro.
Questa settimana:
1. La moda porta in passerella donne con una soddisfacente vita sessuale
Siamo in una nuova era. E in questa era, le tendenze più significative parlano di ricche vite interiori. A fare da spartiacque è stata, secondo Leandra Medine, Phoebe Philo da Celine, che ha trasformato la moda creando abiti che parlavano di interiorità, con un approccio che si inseriva in un cambiamento culturale più ampio, influenzato dalla crescente popolarità della terapia e dell’introspezione. Il minimalismo che ha imperato per molti anni era il riflesso di come la donna matura voleva che la sua interiorità fosse percepita. Oggi, le donne sono pronte a esplorare e abbracciare la loro sessualità in modo autentico, liberandosi dai tabù e celebrando il proprio desiderio con curiosità e senza vergogna.
La sessualità femminile è sempre lì, riguarda le fantasie, i desideri, i misteri, ed è pronta a emergere anche nei momenti più banali e meno sexy, mentre cambiamo un pannolino, quando paghiamo le tasse, durante una visita dentistica di routine. Non importa quanto siamo diventate abili a nasconderla, scrive Medine, a convincere noi stesse e il mondo intorno che non faccia parte di noi. La sessualità è lì, in ogni momento, e ci vuole un’altra donna per rivelarlo: una stilista.
Il vero potere femminile si trova nell’accettazione della propria molteplicità, che si riflette anche nello stile personale. La moda, quindi, diventa un mezzo per esprimere la ricchezza interiore e la sessualità, non solo un’aspirazione estetica.
Leggi l’articolo completo su The Cereal Aisle by Leandra Medine Cohen
2. Alcune campagne pubblicitarie finte sono più belle di quelle vere
Instagram content
This content can also be viewed on the site it originates from.