Umbria

Fontivegge, più controlli e pattuglie anche di notte. Locali nel mirino


di Dan. Bo.

Dopo gli episodi delle ultime settimane saranno ulteriormente rafforzati i controlli di sicurezza nel quartiere Fontivegge. Lo ha deciso il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi mercoledì su richiesta della sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi. Alla riunione, presieduta dal viceprefetto Nicola De Stefano (la nomina del nuovo prefetto che prenderà il posto di Armando Gradone è attesa per la prossima settimana), oltre alla sindaca e al delegato comunale alla sicurezza Antonio Donato hanno partecipato tutti i vertici delle forze dell’ordine.

Fontivegge Particolare attenzione è stata riservata all’area della stazione ferroviaria, teatro il 23 febbraio scorso di una rissa che ha suscitato notevole preoccupazione. Le istituzioni hanno ribadito il massimo impegno per garantire maggiore sicurezza nel quartiere, attraverso un rafforzamento immediato della vigilanza e il potenziamento delle misure di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità. Nell’immediato, sarà aumentata la presenza delle pattuglie delle forze dell’ordine e della polizia locale, soprattutto nelle ore serali e notturne, per garantire un presidio più efficace del territorio. Saranno inoltre intensificati i controlli straordinari interforze ad “alto impatto”, con operazioni mirate per contrastare la criminalità diffusa.

Verifiche Oltre all’azione di controllo, è stato deciso di incrementare le verifiche amministrative sulle attività commerciali presenti a Fontivegge, con particolare attenzione al rispetto delle normative sulla somministrazione e vendita di alcolici. Verifiche mirate e controlli che poi, in caso di violazioni, potrebbero portare a provvedimenti della questura come la chiusura. Il Comune proseguirà anche nella ricognizione delle locazioni abitative, per garantire la regolarità degli affitti e contrastare eventuali situazioni di degrado. L’efficacia delle azioni sarà oggetto di monitoraggio e valutazione in una prossima riunione del Comitato.

Ferdinandi Azioni e impegno delle forze dell’ordine che, al di là della grande risonanza che hanno gli episodi che si verificano nel quartiere, dovranno tenere anche conto dei numeri secondo i quali nel quartiere della stazione avviene una percentuale bassissima dei reati che si verificano in tutto il territorio comunale. A margine della riunione Ferdinandi spiega di aver ribadito «l’impegno costante e talvolta straordinario di tutte le istituzioni locali e le forze dell’ordine nel garantire la sicurezza nella città, specie nelle zone più sensibili come Fontivegge. Auspico che anche il governo nazionale possa dimostrare una maggiore attenzione attraverso un incremento nella disponibilità di agenti e mezzi a disposizione. In primo luogo – conclude – rinnovo la richiesta di nomina del nuovo prefetto e sottolineo l’importanza di una programmazione stabile e a medio termine, in grado di affrontare le emergenze e porre le basi per interventi strutturali».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »