Veneto

Corte Tributaria Vicenza, Sbrollini (IV): “Dobbiamo difenderla”

Case di Comunità Veneto Fine vita sicurezza vicenza Maltempo sbrollini scuola vicentino cerenze personale questura ddl lavoro pensioni Corte Tributaria
La senatrice di Italia Viva Daniela Sbrollini

Vicenza, a rischio la Corte tributaria: il Governo sta portando avanti un piano di razionalizzazione che prevede la soppressione di 64 sedi su 103 in tutta Italia. Quella berica rientrerebbe tra le chiusure previste. Una prospettiva che ha già messo in allarme professionisti e addetti ai lavori, pronti a mobilitarsi per scongiurare la decisione.

“La giustizia non può essere subordinata a ragioni meramente economiche”, ha denunciato Claudio Maggiolo, avvocato tributarista, consigliere della Camera degli avvocati tributaristi del Veneto e referente territoriale di Vicenza.

“Condivido il grido di allarme dell’avvocato Maggiolo – ha aggiunto in merito Daniela Sbrollini, senatrice vicentina di Italia Viva -. Il concetto della razionalizzazione dei costi è da perseguire, ma non a scapito della giustizia. A forza di tagliare i presidi territoriali, invece che migliorare l’efficacia della giustizia, si rischia di annullarla.

Se invece guardiamo al territorio regionale, immaginare gli unici due tribunali in due città che stanno agli antipodi e che non sono certamente centrali, qualche domanda in più ce la dobbiamo fare. Presenterò anche io un’interrogazione in Parlamento. Mi auguro di condividere questo impegno con tutti i miei colleghi vicentini. La difesa del nostro territorio non ha casacca politica”.

La senatrice vicentina ha poi concluso: “In una provincia altamente competitiva in economia la quantità e qualità dei contenziosi è elevata. Siamo la terza provincia più importante d’Italia per esportazioni. Vicenza è una realtà che giustifica la presenza di un giudice professionale e a tempo pieno”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »