Economia

Mercati appesi al voto tedesco. Il decreto bollette in arrivo in cdm


MILANO – Ricco il menù della settimana economico-finanziaria che si apre. Riflettori puntati prima di tutto sull’esito del voto tedesco, con la crescita di Afd che insidia i partiti candidati a formare la nuova maggioranza di governo. Sulla sponda domestica l’attenzione è per l’atteso decreto bollette, il provvedimento su cui il governo sta lavorando da settimane per mitigare l’aumento del costo dell’energia e il cui testo potrebbe arrivare in cdm martedì.

Ancora viva la stagione delle trimestrali. In settimana arriveranno i conti di Eni, Stellantis e Saipem. Ma l’appuntamento clou è fissato per per giovedì 27, con all’Assemblea ordinaria dei Soci di Banco Bpm che dovranno votare sul rilancio del prezzo dell’Opa su Anima che ha scatenato le difese di Unicredit. Sul fronte internazionale si attendono invece i conti di Nvidia.

Tra i dati macroeconomici, in arrivo i dati sull’inflazione nell’Eurozona, attesa stabile, i dati sul Pil di Stati Uniti e Germania e i verbali della Bce.

LUNEDI’ 24 FEBBRAIO

– Roma: il Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dai Ministeri dell’Economia e degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti, con la collaborazione dell’Ice e il supporto di Cdp e Sace. L’evento, interamente aperto alla stampa, sarà introdotto dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e dal Ministro di Stato per il commercio estero degli EAU Thani bin Ahmed Al Zeyoudi. All’evento interverrà anche il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Al termine dei lavori si terrà una cerimonia di firma di accordi e intese commerciali. Parteciperanno alla sessione di chiusura il Presidente degli EAU S.E. Sheikh Mohammed bin Zayed Al Nahyan e il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. (Hotel Parco dei Principi – dalle ore 09,00)

– Roma: il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS presenta il Rendiconto di Genere 2024. (Presso Palazzo Wedekind – ore 14,30)

– Roma: incontro al ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla vertenza Beko. (ore 12,30)

– Milano: si apre il III Congresso First Cisl Milano Metropoli. (Presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, via Romagnosi 8 – ore 09,00)
– Milano: incontro sul tema “Le imprese al centro della transizione energetica: strumenti, sfide e prospettive”, organizzato da Assolombarda. Partecipano, tra gli altri, Alessandro Spada, presidente di Assolombarda; Alberto Dossi, vicepresidente di Assolombarda con delega alla Transizione ecologica; Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica. (Via Pantano, 9 – ore 10,00)

– Milano: presentazione della seconda edizione del Bando Porte Aperte “Spazi di futuro: opportunità per giovani e comunità”, organizzata da Fondazione Cariplo, in collaborazione con Fondazione Peppino Vismara e le 16 Fondazioni di Comunità.

Partecipano, tra gli altri, Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo; Card. Matteo Zuppi, presidente della CEI. (Presso il MEET – Digital Culture Center – ore 11,00)

– Eurozona: inflazione finale gennaio.

MARTEDI’ 25 febbraio

– Roma: Italian Investment Council 2025 by Remind. Partecipano, tra gli altri, Antonio Tajani Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Adolfo Urso Ministro delle Imprese e del Made in Italy; Ferruccio Ferranti Presidente Mediocredito Centrale; Dario Lo Bosco Presidente RFI – Ferrovie dello Stato Italiane; Stefano Pontecorvo Presidente Leonardo. (Palazzo Ferrajoli, Piazza Colonna 355 – dalle ore 09,00)

– Milano: si conclude il III Congresso FIRST CISL Milano Metropoli. (Presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, via Romagnosi 8 – ore 09,00)- Milano: quinta edizione del Mobility hub su “Scenari e prospettive del mercato auto italiano”. Con Adolfo Urso Ministro delle Imprese e del Made in Italy in videocollegmento. (Via Giovanni Keplero 12 – ore 15,30) – Milano: conferenza stampa di presentazione della congiuntura manifatturiera lombarda, relativa al quarto trimestre 2024, organizzata da Confindustria Lombardia. (Presso la sede di Regione Lombardia – ore 10,00) – Alba (Cn): assemblea territoriale di Confcooperative Piemonte Sud “Lavoro, Comunità, Futuro – La funzione economica e sociale della cooperazione”. (Piazza Medford, 3 – ore 09,30)

– Eurozona: Acea presenta i dati relativi al mese di gennaio sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

– Germania: Pil quarto trimestre.

– Usa: indice dei prezzi delle case a dicembre; fiducia dei consumatori a febbraio.

MERCOLEDI’ 26 FEBBRAIO

– Roma: asta dei BoT. (ore 11,00)

– Roma: evento “Idroelettrico: un valore per l’Italia”, organizzato da Elettricità Futura. Partecipa, tra gli altri, Tommaso Foti, ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione; Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Lorenzo Fontana, presidente della Camera dei deputati. Aurelio Regina, delegato del presidente di Confindustria per l’Energia. (Presso Palazzo Montecitorio, Sala della Regina – ore 9,30)

– Roma: audizione del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso in Commissione Attività Produttive della Camera su nucleare e transizione energetica. (Camera dei deputati, in diretta streaming – ore 13,30)

– Roma: Regione Lazio e Unindustria, presentazione nuova strategia condivisa, “La Regione per la crescita: insieme per il Piano Industriale del Lazio”, con Giuseppe Biazzo, presidente di Unindustria, Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio; Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, internazionalizzazione Regione Lazio. (via Cristoforo Colombo 212 – ore 11,00)

– Milano: Banca Popolare di Sondrio presenta il Piano Industriale 2025-2027.

– Milano: Edison Energia presenta il suo Piano di sviluppo con ad Nicola Monti; ad Edison Energia Massimo Quaglini e la Direttrice Sostenibilità di Edison Barbara Terenghi. (Presso Palazzo Edison, Sala Azionisti – ore 11,00) – Stellantis: risultati 2024 (ore 08,00) e conference call (ore 14,00)

GIOVEDI’ 27 FEBBRAIO

– – Milano: assemblea ordinaria Banco Bpm. (Presso Allianz Convention Centre – MICO Sud – ore 10,00) – Assemblea straordinaria Diasorin per proposta di potenziamento del sistema di voto maggiorato attualmente in vigore. (In streaming – ore 11,00)

– Roma: Istat, fiducia dei consumatori e delle imprese a febbraio 2025 (ore 10,00)

– Roma: Istat, fatturato dell’industria e dei servizi a dicembre 2024 (ore 11,00)

– Roma: Eni presenta il Capital Markets Update 2025 e i risultati dell’esercizio e del quarto trimestre 2024. (in streaming – ore 14,00)

– Roma: L’Eurispes presenta i risultati della ricerca ‘La gestione dei fondi europei in Italia: asset strategico per il volano della nostra societa’. Con Gina Maria Fara, presidente Eurispes. (Piazza Vittorio Emanuele II – ore 11,00) – Roma: audizione Abi nell’ambito dell’esame del testo unificato delle proposte di legge C. 1091 Romano e C. 1240 Bagnai in materia di obbligo di contrarre e recesso della banca nei rapporti di conto corrente”. Interviene: Gianfranco Torriero, Vice Direttore Generale vicario Abi. (Camera dei Deputati – Commissione Finanze – ore 13,30)

– Milano: Evento ‘CvSecuritisationDay’ primo appuntamento in Italia dedicato alle cartolarizzazioni indipendente e aperto a tutto il mercato, con Giovanni Tria, Lorenzo Fusoni, Senior Legal Expert Intesa Sanpaolo e altri. (Borsa Italiana – ore 14,30)

– Milano: cerimonia di presentazione dei ranking 2024 MergerLinks dedicati ai Top Investment Bankers e ai Top M&A Lawyers in Italia. (Officina22, Foro Buonaparte 22 – ore 18,30) – Bolzano: il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso inaugura a Bolzano la Casa del Made in Italy (via Torino, 88 – ore 17,00)

– Cape Town: Ministeriale G20/G7, con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.

– Bce: minute.

– Spagna: inflazione febbraio.

– Germania: tasso di disoccupazione a febbraio.

– Eurozona: fiducia consumatori a febbraio.

– Usa: sussidi di disoccupazione; ordini beni durevoli; Pil quarto trimestre seconda stima.

VENERDI’ 28 FEBBRAIO

– Roma: Istat, Commercio estero extra Ue a gennaio 2025 (ore 10,00)

– Roma: Istat, Prezzi al consumo (stima provvisoria) a febbraio 2025 (ore 11,00)

– Roma: Inaugurazione della XII edizione del Corso Team Manager, con Luigi Abete, Presidente AS Luiss, Francesco Di Ciommo, prorettore per lo Sviluppo delle Relazioni con gli Alumni e per lo Sport, Università Luiss Guido Carli. (The Dome 2, Viale Romania 32 – ore 16,30)

– Manciano (Gr): si apre la quinta edizione del “Forum in Masseria”, la rassegna organizzata da Bruno Vespa con Comin & Partners. Partecipano, tra gli altri, Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali; Maria Elisabetta Alberti Casellati, ministro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa; Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste; Roberto Tomasi, ad Autostrade per l’Italia. (Presso le Terme di Saturnia) – Cape Town: Ministeriale G20/G7, con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Giappone: Vendite al dettaglio a/a, gennaio. Ore 0,50.

– Giappone: produzione industriale gennaio.

– Germania: inflazione febbraio, prezzi import, vendite al dettaglio a gennaio.

– Francia: inflazione febbraio e Pil quarto trimestre.

– Usa: bilancia commerciale dei beni gennaio; spesa per consumi; Pmi (Chicago) febbraio.

– Germania: revisione rating Fitch.

– Gb: revisione rating Fitch.

– Francia: revisione rating S&P

– Saipem: media briefing con il CEO Alessandro Puliti e il CFO Paolo Calcagnini sui risultati 2024 e presentazione del piano strategico 2025-2028. (ore 12,30)

– Modena: nel corso dell’incontro, organizzato da BIEFFE PROJECT e UNIMORE, verrà presentato, in anteprima mondiale, MIMI’, veicolo innovativo alimentato a idrogeno. (Via C. Razzaboni 80 – ore 10,00)

– Germania: fiducia dei consumatori a marzo.

– Francia: fiducia dei consumatori a febbraio.

– Usa: vendite di nuove case a gennaio; scorte di petrolio, trimestrale Nvidia.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »