Economia

Sciopero dei mezzi pubblici il 24 febbraio: gli orari dello stop e le fasce di garanzie

MILANO – Nuovi disagi in vista per chi utilizza i mezzi pubblici per lo sciopero de trasporto pubblico locale a livello nazionale indetto dai sindacati di base. Lo stop di 24 ore riguarderà metro, bus e tram.

Nel trasporto pubblico locale, come di consueto, sono previste fasce di garanzia con orari diversi da città a città: a Roma i mezzi circoleranno dalle 5.30 alle 8 e mezzo e poi dalle 17 e 30 alle 20. Stessi orari per tram, bus e filobus anche a Napoli mentre a Milano la circolazione è garantita fino alle 8 e 45 e poi tra le 15 e le 18. A Bologna – fa sapere Tper – gli scioperi di 24 ore si svolgeranno, nel rispetto delle fasce di garanzia, dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio. A Genova, riferisce Amt, il servizio sarà garantito nelle due fasce: dalle 6 alle 9 e dalle 17.30 alle 20.30.

La protesta è contro il mancato adeguamento salariale e le condizioni contrattuali per il triennio 2024-2026.

Lo stop nel trasporto aereo

Il trasporto pubblico locale non sarà l’unico interessato. Un’altra protesta di 4 ore riguarda invece nel comparto aereo i lavoratori di EasyJet e Aeroitalia con il personale viaggiante che si fermerà tra le 12 e le 16. Nel primo caso a incrociare le braccia sono i piloti dell’Anpac, ma lo sciopero esclude tutti i voli da e per gli aeroporti di Venezia e Palermo, nel secondo a proclamare lo sciopero sono Filt Cgil, Uiltrasporti, Anpac e Anp


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »