Marche

«Siamo pronti a regalare dei momenti estatici»

SENIGALLIA Scalda i motori il Ristorante Uliassi, tre stelle Michelin, che ha riaperto le prenotazioni in vista del ritorno previsto per il 5 aprile. «Cucinare è avere la straordinaria possibilità di dare piacere agli altri – racconta chef Mauro Uliassi nell’annunciare la riapertura programmata per il 5 aprile -. Quando creiamo un piatto il nostro desiderio è donare momenti estatici, far uscire gli ospiti soddisfatti e felici del tempo trascorso. Devono dire: ne valeva la pena, anzi ne valeva la gioia». Non una cena o un pranzo ma un’esperienza sensoriale per lo chef stellato, che aggiunge: «Immaginiamo le reazioni, le facce della sorpresa, della meraviglia, degli occhi chiusi, del silenzio improvviso, dei mugolii. È come se dicessimo loro: sei qui e adesso ci pensiamo noi a farti godere».

Il ricordo

Nel giorno di San Valentino Mauro Uliassi aveva condiviso con i suoi numerosi followers un importante ricordo.

Aveva raccontato come era nata la sua passione per la cucina, diventata una professione. Non a caso l’aveva fatto nel giorno degli innamorati perché il merito va alla moglie Chantal. Il giovane Uliassi, studente di Sociologia, aveva cucinato per lei, che compiva gli anni, e i suoi amici. Tutti entusiasti. Era stata la moglie a incoraggiarlo a intraprendere questa strada, che si è rivelata vincente, e vedere quanto i commensali avessero apprezzato l’amore che aveva messo nei piatti, l’aveva convinto che gli sarebbe davvero piaciuto servire emozioni. Il resto è storia.

Una storia che sulla banchina di levante, dove si trova il ristorante, si rinnova di anno in anno dal lontano 1990 quando insieme alla sorella Catia, regina della sala, ha intrapreso un’avventura ricca di soddisfazioni. Negli anni è arrivata prima una stella poi due fino a tre stelle Michelin, il massimo a cui ambire, oltre a svariati altri riconoscimenti. Raggiunta la vetta c’è da mantenere l’elevato standard con un impegno sempre altissimo e costante.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »