La Ren-Auto supera il Puianello Basket Team 55-51 • newsrimini.it
REN-AUTO – PUIANELLO BASKET TEAM 55-51 (18-15; 13-16; 8-12; 16-8), giocata sabato 22/2
IL TABELLINO
REN-AUTO: Tiraferri, Novelli 15, Mongiusti 9, Capucci 5, Pignieri G., Pignieri A. 9, Fera 13, Bollini, Borsetti, Monaldini 2, Cardelli 2, Benicchi. All. Maghelli.
PUIANELLO: Olajide 10, Manzini, Luppi 2, Albertini, Dettori 15, Dzinic 1, Raiola 6, Gatti 2, Cherubini, Boiardi 5, Ivaniuk 10. All. Giroldi.
Arbitri: Pezzoli e Giulianini.
CRONACA E COMMENTO
Dopo la sconfitta all’overtime nell’infrasettimanale di Fiorenzuola, la Ren-Auto di coach Andrea Maghelli torna alla Carim per un altro big match: le rosanero ospitano infatti il Puianello Basket Team, seconda forza del campionato e miglior difesa in assoluto, e dovranno far ricorso ad ogni energia residua per mantenere la striscia interna.
Coach Maghelli manda in campo Novelli, Mongiusti, Capucci, Pignieri e Fera ed è propria la lunga numero 12 a segnare il primo canestro dell’incontro, 2-0. Sul 4-4 le ospiti trovano il primo mini-break: parziale di 5-0 per il 4-9, che però Fera e Pignieri pareggiano nel giro di qualche azione, 9-9. Il risultato rimane in equilibrio per buona parte del quarto, ma nel finale una tripla di Capucci manda la Ren-Auto avanti di un possesso pieno alla prima pausa, 18-15.
Il secondo quarto è praticamente speculare rispetto al primo: piccoli break e controbreak non intaccano l’equivalenza tra le due squadre in uno scontro decisamente piacevole, con tanta energia e belle giocate. La Ren-Auto tocca un massimo vantaggio di 4 punti, 24-20 ma Puianello rimonta, sorpassa e ribalta il punteggio, 25-29. Di nuovo, però, le rosanero recuperano e impattano con un canestro di Fera: il primo tempo finisce 31-31.
Al rientro in campo, se possibile, le squadre alzano ulteriormente l’intensità e la partita si fa ancora più dura con la Ren-Auto che tiene benissimo anche gli uno contro uno interni, nonostante la netta inferiorità fisica, e attacca con pazienza la zona 3-2 delle ospiti. Nella seconda metà del terzo quarto Puainello sembra poter scappare: le emiliane arrivano a +4, 39-43 e hanno ripetutamente l’occasione di incrementare il margine. La difesa rosanero, tuttavia, non si scompone mai e tiene anche quando l’attacco non riesce ad essere produttivo. All’ultima pausa il punteggio è ancora 39-43.
Il quarto quarto è una vera e propria battaglia con scontri durissimi su entrambi i lati del campo: con cinque punti consecutivi di Fera la Ren-Auto trova in avvio la nuova parità sul 44-44. Poco dopo l’Happy passa avanti grazie a capitan Novelli che subisce fallo su tiro da tre e realizza con freddezza il 3/3 dalla lunetta che vale il 47-45. Nel finale si segna pochissimo e la tensione costa un paio di tecnici a Puianello che ancora Novelli – altro 3/3 per fallo subito e appunto tecnico – e Fera puniscono col 100% di realizzazione. L’1/2 di Capucci chiude un quarto in cui la Ren-Auto concede appena 8 punti ad un attacco da 73 di media e, soprattutto, chiude la partita. Finisce 55-51.
IL DOPOGARA
«È stata una partita giocata con un’intensità al di sopra dell’immaginabile – attacca coach Maghelli –: le ragazze sono state semplicemente eccezionali nel lottare fino alla fine per portarla a casa, nonostante il notevole gap fisico a sfavore. Sia nei nostri momenti migliori che in quelli peggiori le ragazze si sono buttate nel fuoco: in difesa abbiamo lavorato benissimo sia di squadra, raddoppiando e anche triplicando dentro l’area, che individualmente sui mismacht. Il nostro obiettivo è continuare a lavorare duro e a divertirci giocando in questo modo: peccato perché siamo un po’ distanti dalle primissime per un paio di episodi, ma il campionato è ancora lungo e vogliamo giocarci fino in fondo ogni gara che resta».
La Ren-Auto tornerà in campo a Fidenza (PR) sabato 1 marzo, alle ore 20.45, per il match con la Fulgor.
Massimiliano Manduchi
Ufficio Stampa Rimini Happy Basket