Scienza e tecnologia

3 gemme nascoste da giocare e riscoprire nel weekend

Avete già concluso il vostro viaggio nelle Terre Viventi di Avowed, il GDR di Obsidian tra innovazione e tradizione, e siete alla ricerca di nuove esperienze da vivere su Game Pass? Nel grande catalogo del servizio in abbonamento di Microsoft troviamo diverse ‘gemme nascoste’ che aspettano solo di essere riscoperte.

Lonely Mountains Snow Riders

Non approfittare dell’arrivo di Lonely Mountains Snow Riders su Game Pass sarebbe davvero un delitto per tutti gli iscritti al servizio videoludico di Microsoft: l’ultimo capitolo della serie arcade racing a tinte platform di Megagon Industries è stato incensato dal pubblico e dalla critica per la splendida esperienza offerta, tanto in singolo quanto in multiplayer.

Il titolo ci sprona a battere i record di discesa inforcando degli sci virtuali per lanciarci in frenetiche sfide sullo sfondo di ambientazioni montane piene di ostacoli da aggirare. Alla già ottima offerta ludica della modalità singleplayer si sommano le emozioni restituite dalle gare in rete fino a un massimo di otto giocatori per lobby. Gli utenti più competitivi possono lanciarsi in sfide PvP, mentre gli amanti della cooperativa hanno l’opportunità di formare squadre per ingaggiare battaglie all’ultimo ckeckpoint.

Medieval Dynasty

Il grande successo di Kingdom Come Deliverance 2 è solo l’ultimo dei segnali di un vero e proprio ‘ritorno di fiamma’ della community per i videogiochi ad ambientazione medievale. Se titoli come Manor Lords guardano in direzione dei patiti di gestionali cittadini, esperienze interattive ‘ibride’ come Medieval Dynasty traggono forza e ispirazione da numerosi generi videoludici per condurci in un viaggio virtuale tanto simulativo quanto immersivo.

Pur non vantando la profondità narrativa della gemma ruolistica degli studi Warhorse ambientato nella Boemia del quindicesimo secolo, Medieval Dynasty si ripromette di proporre a schermo “l’esperienza medievale definitiva”, un impegno solenne al quale gli sviluppatori di Render Cube riescono ad assolvere grazie a una struttura ludica incredibilmente stratificata. Nel titolo è infatti possibile vivere appieno il Medioevo cimentandoci in attività come la caccia e la costruzione di un insediamento.

Warhammer 40.000 Boltgun

A fine febbraio sono tanti i titoli che abbandoneranno il catalogo del Game Pass: tra questi, citiamo il frenetico sparatutto ‘vecchia scuola’ Warhammer 40.000 Boltgun, un FPS che prende spunto dai granti titoli del genere che hanno spopolato negli anni ’90 per calarci in una dimensione piena di esplosioni e sangue in pixel e sprite.

Il boomer shooter ambientato nell’universo fantasy di Games Workshop è il perfetto passatempo in attesa dell’arrivo su Game Pass di DOOM The Dark Ages, nonché un ottimo ‘complemento interattivo’ alle avventure vissute dagli emuli del Capitano Titus in Warhammer 40K Space Marine 2. Lo sparatutto in salsa retrò di Auroch Digital è una produzione ispirata che si appoggia a un gameplay capace di regalare tante soddisfazioni, merito dei numerosi nemici da affrontare e di un’arsenale particolarmente variegato.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »