Marche

Rette salasso alla Mastai Ferretti di Senigallia, aumenti fino a 150 euro al mese: «La Regione deve aiutarci»


SENIGALLIA Dal mese di aprile scatta l’aumento delle rette all’Opera Pia Mastai Ferretti, la più grande casa di riposo della regione. Le famiglie dovranno pagare 4 euro in più al giorno, 120 euro al mese e in alcuni casi, a seconda del livello di assistenza, fino a 150 euro. «Ci dispiace molto dover incidere sulle famiglie – interviene il presidente Giovanni Bomprezzi – non l’abbiamo fatto a cuor leggero ma non si poteva diversamente. L’aumento copre una minima parte delle spese che continuano ad aumentare».

Solo il rinnovo del contratto nazionale sui 200 dipendenti incide per 400mila euro in più all’anno e tra le spese impreviste ci sono 200mila euro per il rinnovo della pratica antincendio. «La Regione ci deve aiutare, come hanno fatto altre in Italia – aggiunge –, con i 37 euro al giorno di convenzione si copre una minima parte dei costi sostenuti per ogni ospite, che mensilmente ammontano a circa 3mila euro. Non dobbiamo pensare più alle case di riposo dove si gioca a carte, la vita si è allungata e spesso si manifestano una serie di patologie che richiedono continua assistenza».

Bomprezzi ricorda che: «Pio IX era stato lungimirante aprendo un’azienda agricola annessa alla casa di riposo, che ci aiuta a sostenere le spese, ma non basta più e non possiamo continuare a chiedere sacrifici alle famiglie. Il nostro sogno sarebbe stabilizzare la struttura, ampliandola, per dare risposta alle centinaia di persone in lista d’attesa ma se la Regione non ci aiuta, alzando il contributo per le rette, non ce la facciamo». All’appello si unisce Stefania Pagani, consigliera comunale di Vola Senigallia che così commenta: «la Regione si assuma tempestivamente le proprie responsabilità con un contributo adeguato. La crescente pressione generata dall’invecchiamento della popolazione sui bilanci pubblici e familiari fa della non autosufficienza uno scenario che richiede una risposta urgente e articolata».




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »