Sardegna

Consorzio Industriale Ogliastra: L’amministratrice straordinaria revoca il presidente, ma l’atto è legittimo?

TORTOLI’  – La recente revoca di Nicola Francesco Ammendola dall’incarico di rappresentante della Provincia di Nuoro dal Consorzio Industriale Provinciale dell’Ogliastra, decisa dall’Amministratrice Straordinaria Marzia Mameli, ha scatenato un’ondata di polemiche e interrogativi sulla legittimità della decisione.

LA GENESI DELLA DISPUTA –  La nomina di Ammendola risale al 2021, quando l’allora Amministratore Straordinario della Provincia di Nuoro, Costantino Tidu, lo designò a rappresentare l’ente nel Consorzio. Con l’entrata in vigore della Legge Regionale 9/2024, che ha istituito la Provincia dell’Ogliastra e nominato la Dott.ssa Mameli come Amministratrice Straordinaria, la situazione è cambiata. La Mameli, infatti, ha revocato la delega ad Ammendola, motivando la decisione con la necessità di assumere direttamente la rappresentanza della Provincia e con una presunta rottura del rapporto fiduciario.

IL NODO DELLA DISCORDIA –  Il fulcro della controversia risiede nella validità della revoca. Secondo alcuni, la decisione della Mameli sarebbe viziata, poiché la Provincia dell’Ogliastra non avrebbe ancora completato il processo di autonomia dalla Provincia di Nuoro, come avvenuto per altre province sarde. Di conseguenza, la delega conferita da Tidu sarebbe ancora valida.

REAZIONI E POLEMICHE –  La revoca ha generato un acceso dibattito, soprattutto sui social media, dove molti cittadini e rappresentanti politici hanno espresso dubbi sulla correttezza della procedura. La questione ha sollevato interrogativi sull’attuale assetto istituzionale della Provincia dell’Ogliastra e sui poteri dell’Amministratrice Straordinaria.

IMPLICAZIONI FUTURE –  La vicenda potrebbe avere ripercussioni significative sul Consorzio Industriale Provinciale dell’Ogliastra e sulle sue attività. La nomina del nuovo rappresentante della Provincia e la definizione dei rapporti con la Provincia di Nuoro saranno cruciali per il futuro dell’ente.

IN ATTESA DI SVILUPPI –  Al momento, la situazione rimane in evoluzione. Sarà interessante osservare come le istituzioni coinvolte affronteranno la questione e quali saranno le conseguenze per il territorio dell’Ogliastra.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »