Scienza e tecnologia

Google non vende più Chromecast con Google TV: cosa succederà ora ai suoi utenti

Con una mossa che purtroppo era attesa da qualche mese (ma che rimane illogica ai nostri occhi) Chromecast con Google TV non è più in vendita. Per la verità ci eravamo già accorti, aggiornando la nostra pagina dei migliori TV box, che da qualche mese è difficile trovarlo in commercio, ma adesso arriva la conferma definitiva.

Dopo quasi cinque anni sul mercato, Google ha interrotto la vendita di Chromecast con Google TV, sia nella versione 4K che in quella HD. I dispositivi non sono più disponibili sul Google Store, dove al loro posto c’è solo il nuovo Google TV Streamer, che però ha un prezzo ben diverso.

Perché Google ha interrotto la vendita?

L’addio a Chromecast con Google TV sembra legato a una strategia di rinnovamento della linea di prodotti, anche se lascia del tutto in balia di Amazon e soci la parte bassa del mercato.

Il nuovo Google TV Streamer infatti costa il triplo rispetto al Chromecast HD e quasi il doppio del modello 4K.

E non ci risulta che all’orizzonte ci siano modelli più economici (ma speriamo di essere smentiti dai fatti)

La speranza è trovare ancora qualche unità disponibile presso rivenditori terzi, ma è difficile già adesso e nei prossimi mesi sarà impossibile. Per fortuna non mancano alternative più economiche da parte di altri produttori.

Cosa cambia per chi ha già un Chromecast con Google TV?

Chi già possieda un Chromecast con Google TV (HD o 4K), non ha motivo di preoccuparsi troppo. Google continuerà a rilasciare aggiornamenti software, almeno per il momento.

Tutto quello che sappiamo al momento è che:

  • Android 14 arriverà anche sui vecchi Chromecast (ma senza alcune delle nuove funzionalità)
  • L’ultimo aggiornamento significativo risale a novembre 2024, con una patch di sicurezza.
  • Non sono stati annunciati nuovi aggiornamenti di rilievo per il futuro.

La decisione di puntare tutto sulla fascia alta del mercato rimane per noi un mistero, visto il proliferare di soluzioni a basso costo, anche inferiori ai 50 euro.

E del resto NVIDIA ci insegna che anche un TV box vecchio può funzionare a lungo.

Ad aggiungere danno alla beffa, il Google TV Streamer non è nemmeno il miglior dispositivo che ci sia, il che rende la mossa di Big G ancora più autolesionistica.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »