alla scoperta delle erbe spontanee con il Wwf Chieti-Pescara e il museo universitario di Chieti
Il Wwf Chieti-Pescara e il museo universitario di Chieti lanciano una nuova iniziativa dedicata a chi vuole scoprire il mondo affascinante delle erbe spontanee. Si intitola “Cucina selvatica” e si propone di insegnare a conoscere e utilizzare le piante selvatiche attraverso un ciclo di incontri teorici e pratici, con lezioni e escursioni sul territorio.
Il primo appuntamento è previsto per l’8 marzo, dalle 15.30 alle 18.00, nelle sale del museo universitario di Chieti. Durante questa sessione, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere i segreti delle erbe spontanee e approfondire le tecniche di raccolta e utilizzo in cucina, grazie alla guida di esperti del Wwf Chieti-Pescara, Maria Peroni e Luciano Schiazza.
Il corso prevede quattro appuntamenti in museo (8, 15, 29 marzo e 18 maggio), intervallati da due escursioni sul campo, il 6 aprile e il 4 maggio, per mettere in pratica quanto appreso. In totale, il corso durerà venti ore, e al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati a soli venti partecipanti. Per motivi organizzativi, è necessario prenotarsi inviando una mail all’indirizzo chietipescara@wwf.it entro il 5 marzo. Sarà data preferenza ai soci Wwf, ma sarà possibile iscriversi all’associazione anche durante il primo incontro. L’ordine di arrivo delle mail sarà determinante per l’ammissione, e i corsisti selezionati riceveranno una conferma via email.
Al primo incontro, oltre agli esperti Maria Peroni e Luciano Schiazza, parteciperanno anche la presidente del Wwf Chieti-Pescara, Nicoletta Di Francesco, e il direttore del museo universitario, professor Ruggero D’Anastasio, che saluteranno i partecipanti.
Un’opportunità unica per esplorare la ricchezza delle piante selvatiche e scoprire come utilizzarle nella cucina quotidiana.
Source link