San Valentino a Rapino fra ceramiche e musica
San Valentino a Rapino dove venerdì 14 febbraio, al teatro S. Antonio, alle 18 sarà inaugurata una retrospettiva dedicata a uno dei più importanti ceramisti del secolo scorso, Silvestro Ferrante.
La mostra, allestita dall’architetto Raffaele Paolucci con la collaborazione di Claudia D’Addario, Ninian Bliss e Cesare Grosso, è un viaggio nel tempo alla scoperta dello straordinario talento dell’artista. La storia di Rapino è strettamente legata alla ceramica e l’amministrazione comunale intende promuovere e valorizzare questa forma di arte attraverso una serie di mostre dedicate ai protagonisti del passato e a quelli contemporanei.
Rapino si conferma dunque ancora una volta luogo di grande fermento culturale, famoso in tutto il mondo per essere centro di arti e mestieri antichi grazie alla sua produzione della ceramica che è tra le più antiche d’Abruzzo. Il museo delle ceramiche, nato nel 2003, è meta di visite da ogni parte del globo: circa 180 sono le opere di vari autori che vi sono esposte, fra epoche e stili differenti. In esso sono conservati pezzi pregiati di grandi esponenti della maiolica di Rapino, come Bozzelli, Vitacolonna, Bontempo e Cascella.
L’evento del 14 febbraio sarà preceduto da un concerto per pianoforte, dal titolo “Solo piano… nel parco”, organizzato dal parco mazionale della Maiella, che vedrà, oltre alla partecipazione della pianista Maria Gabriella Castiglione, anche quella del presidente del parco, Lucio Zazzara, a testimonianza che la tutela del territorio passa anche attraverso la promozione della sua cultura.
Source link