Economia

L’Italia è il Paese preferito per vivere una fuga romantica


In occasione della festa degli innamorati, l’Italia cala un poker d’assi piazzando ben 4 città nella top10 delle destinazioni più romantiche in assoluto del Vecchio Continente. A rivelarlo uno studio condotto da parte del tour operator internazionale Tui Musement, basato sull’analisi delle valutazioni delle esperienze di viaggio vissute nel mese di febbraio degli anni 2022, 2023 e 2024 fornite dagli utenti che hanno viaggiato in coppia. In particolare, sono state considerate solo le città europee che hanno raccolto almeno cento valutazioni.

In testa alla classifica delle mete di viaggio ‘romantiche’ meglio recensite è Torino che, complici la Mole Antonelliana, la collina della Basilica di Superga e, soprattutto, le residenze della Real Casa, regala la cornice ideale per sentirsi principessa e principe …anche solo per un giorno. I giardini del Castello di Charlottenburg a Berlino – in seconda posizione – sono, a loro volta, la ‘location’ perfetta per una dichiarazione d’amore, magari dopo una crociera al tramonto sul fiume Sprea. Amsterdam (terza), la cosiddetta Venezia del nord, sede della più antica fabbrica di lucidatura dei diamanti è, invece, la meta ideale per una proposta di matrimonio con tanto di solitario al dito. Al quarto posto della top 10 figura Milano dove, al di là del ‘quadrilatero’, è possibile ammirare dal vivo alla Pinacoteca di Brera il ‘Bacio’ di Francesco Hayez, tra le opere più romantiche della storia dell’arte.

In quinta posizione troviamo Roma e l’imperdibile giro in barca sul laghetto di Villa Borghese, meglio se dopo aver gettato tre monete benauguranti nella Fontana di Trevi. Seguono Barcellona (sesta) e Londra (settima) che ospitano, rispettivamente, il Museo dell’erotismo e il London Eye. È poi il turno di Reykjavik (ottava), con le sue aurore boreali, e di Parigi (nona), testimone da sempre di grandi storie d’amore. Da ultima, ma non certo meno ‘romantica’, è Venezia dove nulla batte la magia di un giro in gondola sul Canal Grande, ricordando Casanova.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »