Piemonte

I ramen soluzione perfetta per un viaggio in Giappone tra mezzogiorno e le tre


Se è vero che in questa rubrica fanno capolino piuttosto spesso le cucine etniche (termine che in effetti sarebbe bello abolire, lasciandoci alle spalle la nostra visione eurocentrica), i motivi sono diversi. Assaggiare cose lontane è un modo di viaggiare con il gusto, e io adoro viaggiare.

La seconda ragione è di tipo pratico, e meriterebbe una riflessione: i locali che propongono pause pranzo con formule interessanti, nella maggior parte dei casi, appartengono a cucine diverse dalla nostra, quasi come se i ristoratori nazionali nella pausa pranzo credessero troppo poco, ed è un peccato.

C’è poi la passione per il Giappone dei miei figli che, da qui a quando non li porterò a Tokyo, non mi darà pace, e allora è d’obbligo provare tutti i ramen della città, che spuntano come funghi, con risultati più o meno convincenti. Alla prima categoria appartiene certamente Ramen Fusion, un localino carino dall’aria autenticamente giapponese, che propone un brodo gustoso sia nella versione con la carne sia in quella vegetale, che normalmente rischia di avere un gusto un po’ più spento. Le uova sono marinate correttamente, le spezie giustamente pungenti (occhio al livello di piccantezza), gli ingredienti ci sono tutti, compreso il naruto, il surimi bianco e rosa che tanto diverte i bambini. A pranzo, in settimana, con acqua e coperto si spendono 12 euro, ed è un bel viaggiare in Oriente.

Ramen Fusion via Vittorio Alfieri 20, tel. 324 2897885 aperto martedì-domenica 12-15 e 19-23


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »