Le Ducati dominano i test malesi: volano Alex Marquez e Bagnaia, Bastianini in crisi
Al termine dei 3 giorni di test malesi che aprono la stagione 2025 della MotoGP, il più veloce è Marquez: non Marc, il più giovane Alex. Che guida una Ducati però dell’anno passato, e corre per il team Gresini: “La moto mi piace da morire, nella simulazione ho anche battuto mio fratello”, sorride felice. L’esordio sul circuito di Sepang ha confermato che – con tutto il rispetto per gli avversari – i gioielli di Borgo Panigale appartengono ancora a un altro modo. Quattro Rosse nelle 5 moto più veloci, a mettersi in mezzo ci ha pensato una vecchia conoscenza: il francese Fabio Quartararo sembra avere tra le mani una Yamaha finalmente più competitiva rispetto agli ultimi campionati. L’atteso confronto fra i 2 nuovi piloti del team ufficiale ducatista – Pecco Bagnaia e il nuovo arrivato, Marc Marquez: 11 titoli iridati complessivamente – si è chiuso sostanzialmente in parità. Il piemontese anche oggi è finito davanti al catalano, che deve sistemare alcuni dettagli sul giro secco ma sul passo ha già fatto vedere cose importanti.
Alex Marquez protagonista
La Gp24 di Alex ha preceduto la Gp25 di Pecco di soli 7 millesimi, quindi la M1 di Fabio a oltre 2 decimi e ancora più staccato un Franco Morbidelli che ieri era stato il migliore e che sembra aver ritrovato fiducia e brillantezza con la “vecchia” Dicati del team Vr46. Marc Marquez ha chiuso a oltre mezzo secondo ma ha girato più di tutti, poi ha scambiato i suoi dati con quelli del compagno di quadra e rivale: “Per la prima volta in carriera ho trovato qualcuno che ha avuto le mie stesse identiche sensazioni in sella”, ha confessato un Bagnaia molto sorpreso. Verità o strategia? Lo scopriremo presto. Pedro Acosta cerca di tenere su il morale della Ktm col 6° crono, ma attenzione a Bastianini che in questi 3 giorni ci ha capito molto poco ed è regolarmente risultato tra i più lenti: “Siamo ancora all’inizio e on è il caso di demoralizzarsi, però non mi faccio troppe illusioni”, il commento amaro del riminese. Fa progressi la Honda con Zarco e Mir, Luca Marini invece ha bisogno di tempo. Tutta da valutare l’Aprilia, scossa dal brutto infortunio di Jorge Martin (che stamani viene operato alla clinica Dexeus di Barcellona), mentre Marco Bezzecchi ha chiuso a oltre 8 decimi dal migliore. La MotoGP si trasferisce ora in Thailandia, dove la prossima settimana scatta un’altra sessione di test prima del via a Buriram in programma il 28 febbraio.
Source link