Contributi per i lavoratori pendolari, domande dal 6 febbraio: ecco chi ne ha diritto – Cronaca
BOLZANO. Dalle ore 12 di giovedì 6 febbraio alle ore 12 di lunedì 7 aprile 2025, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti possono presentare all’Ufficio amministrativo della Ripartizione Mobilità le domande di contributo per spese di viaggio sostenute nel corso dell’anno 2024. La presentazione della domanda può avvenire esclusivamente online con il sistema pubblico di identità digitale Spid, la carta d’identità elettronica o la Carta servizi (tessera sanitaria attivata).
Hanno diritto al contributo i dipendenti che per almeno 120 giorni all’anno hanno dovuto spostarsi per motivi di lavoro dalla dimora abituale su un percorso superiore a 18 chilometri, senza aver potuto usufruire di un mezzo di trasporto pubblico o che ne avrebbero potuto usufruire solamente in condizioni disagiate, ossia il percorso per raggiungere il posto di lavoro sarebbe diventato insostenibile a causa dei tempi di percorrenza molto lunghi con i mezzi pubblici. Il luogo di lavoro deve trovarsi in Alto Adige.
L’importo del contributo sarà definito in base alla durata del viaggio per andata e ritorno ed è suddiviso in fasce di contributo.
Se il tempo di percorrenza giornaliero con i soli mezzi pubblici in Alto Adige è superiore a 150 minuti al giorno, è possibile ricevere un contributo.
Al momento dell’inserimento della domanda, il sistema verificherà automaticamente il tempo di percorrenza con i mezzi pubblici, tramite la piattaforma “altoadigemobilità” sulla base dei dati inseriti dal richiedente calcolando anche i vari tempi di attesa tra i mezzi pubblici e gli eventuali percorsi a piedi e comunicherà il tempo di percorrenza effettivo.
Escluso dal contributo è colui/colei, che supera il reddito lordo di 50 mila euro oppure può utilizzare un mezzo di servizio gratuito.