il doc “Selfie” a ingresso gratuito
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cyberbullismo (7 febbraio), la società di produzione bolognese Aleo Film offrirà alcune proiezioni gratuite del cortometraggio “Selfie” alla città di Bologna e agli studenti di 4 Istituti Superiori, accompagnate da un dialogo con esperti sul tema delle dipendenze da social media, bullismo e cyberbullismo.
“Selfie”, scritto e diretto da Giulio Manicardi è un cortometraggio girato in Emilia che affronta il delicato tema del rapporto tra giovani e social network, evidenziando il peso delle apparenze e le conseguenze dell’uso spasmodico dei social media. La storia segue una giovane ragazza isolata e bullizzata che, grazie a misteriosi selfie che la ritraggono bellissima, guadagna una crescente popolarità online. Tuttavia, più la sua fama cresce, più il suo corpo inizia a deteriorarsi, sottolineando il rischio di “morire dentro” a causa della dipendenza dai social. Una sorta di Dorian Gray del 2025.
Il cortometraggio, che fonde elementi di drama, thriller, sci-fi e horror, ha debuttato in Anteprima Mondiale al Trieste Science+Fiction 2023, il più importante festival di genere sci-fi in Italia, ed è stato selezionato in 24 festival internazionali in 9 Paesi, vincendo 9 premi, tra cui il Miglior Soggetto al FiPiLi di Livorno, il principale festival horror italiano. Il cortometraggio presenta numerose analogie tematiche e stilistiche con “The Substance” (candidato a 5 Premi Oscar 2025, 5 Golden Globes 2025, vincitore del Golden Globe 2025 alla Miglior Attrice per la protagonista Demi Moore e vincitore del Prix du Scénario al Festival di Cannes 2024) tanto che “Selfie”, uscito quasi un anno prima, ha aperto la proiezione speciale di “The Substance” il 30 gennaio allo storico cinema Arsenale di Pisa.
Aleo Film, da sempre attenta alla divulgazione di importanti tematiche sociali, ha organizzato tre giornate di incontri nelle scuole sul cyberbullismo e sull’uso consapevole dei social media:
- giovedì 6 febbraio: Proiezione presso gli Istituti Superiori A.B. Sabin e Aldini Valeriani di Bologna con il produttore Alessandro Leo, il regista Giulio Manicardi, l’attrice protagonista Asia Galeotti e gli psicologi degli istituti che dialogheranno con gli studenti
- venerdì 7 febbraio: Proiezione presso l’Istituto Salesiano di Bologna, con la partecipazione degli autori del cortometraggio e della Dott.ssa Maria Luisa Grech, Direttrice UOC Dipendenze Patologiche AUSL di Bologna
- sabato 8 febbraio: Proiezione e incontro con gli autori del cortometraggio e gli psicologi dell’Istituto presso il Liceo Artistico Arcangeli di Bologna
L’evento clou delle tre giornate si terrà venerdì 7 febbraio alle ore 17:00 presso la Galleria del Centro Commerciale Vialarga, organizzato da Gianfranco Luce (Direttore del Centro Commerciale Vialarga), Silvana Fusari (Responsabile delle Relazioni Esterne di PMG Italia) e Aleo Film, con il patrocinio del Comune di San Lazzaro di Savena.
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza e l’ingresso sarà gratuito.
Dopo la proiezione del cortometraggio “Selfie”, seguirà un dialogo con esperti del settore e rappresentanti istituzionali.
Oltre al produttore Alessandro Leo, al regista Giulio Manicardi e all’attrice protagonista Asia Galeotti, interverranno:
- Dott.ssa Marilena Pillati, Sindaca del Comune di San Lazzaro
- Dott.ssa Maria Luisa Grech, Direttrice UOC Dipendenze Patologiche AUSL di Bologna
- Dott.ssa Silvana Fusari, Responsabile delle Relazioni Esterne di PMG Italia
- Dott. Gianfranco Luce, Direttore del Centro Commerciale Vialarga
- Dott. Riccardo Grassi, Socio Spazio Conad
- Stampa e media locali
Invitiamo tutti i cittadini a partecipare all’evento del 7 febbraio presso il Centro Commerciale Vialarga per approfondire una tematica sempre più attuale e urgente.
Ancora una volta, il territorio emiliano si dimostra sensibile e attento a questioni fondamentali come il cyberbullismo, le dipendenze digitali e il peso delle apparenze; aziende, associazioni, Enti e Istituzioni uniscono le forze per sensibilizzare il pubblico, promuovendo un uso più consapevole della tecnologia e supportando i giovani in un percorso di crescita sano ed equilibrato.
Alessandro Leo, produttore Aleo Film: “Come Aleo Film teniamo molto a realizzare opere cinematografiche che possano essere fonte di riflessione sul mondo che ci circonda. Siamo felici e grati che questa iniziativa abbia ricevuto una grande risposta da parte del territorio. Voglio ringraziare Silvana Fusari, Gianfranco Luce, PMG Italia e Centro Commerciale Vialarga per la passione e l’entusiasmo con cui hanno collaborato all’organizzazione di questo evento, rendendolo possibile. Grazie alla Sindaca del Comune di San Lazzaro Marilena Pillati per la sua attenzione verso queste tematiche, grazie agli Istituti della città e a tutti coloro che parteciperanno a queste tre giornate.
Source link