Viene qui a fare i ca**i suoi, la mando a quel paese, non si permetta”. Parenzo furibondo caccia il tiktoker Anthony Sansone. Cosa è successo a “L’aria che tira
Discussione dai toni accesi a “L’aria che tira“. Nella puntata in onda il 3 febbraio su La7 il presentatore David Parenzo si è scontrato con il tiktoker napoletano Anthony Sansone, ospite in collegamento. Sansone era stato invitato per parlare dei fatti di Roccaraso, dal momento che è uno degli organizzatori delle gite fuori porta di cui tanto si parla in questo periodo. Collegato con lo studio di Parenzo c’era anche l’On. Francesco Emilio Borrelli, cui Sansone si è rivolto in questi termini: “Le cose che fa il signor Borrelli, alcune sono esatte per la nostra popolazione napoletana. Ma vogliamo parlare un po’ degli immigrati nella casa di sua mamma?”. Il riferimento è a una vicenda di cronaca che negli scorsi anni ha interessato la madre dell’onorevole, che in men che non si dica ha così replicato al suo interlocutore: “Questa trasmissione diventa la possibilità per offendere la mia famiglia con cose false messe in giro dalla camorra. Hanno anche diffamato mio padre che è morto da 10 anni”. Già nei giorni scorsi i due avevano avuto un acceso confronto faccia a faccia in quel di Roccaraso; questa volta il diverbio si è spostato sul piccolo schermo.
Parenzo è intervenuto immediatamente per redarguire aspramente Sansone: “Mi scusi Sansone, le impedisco di utilizzare la mia trasmissione per mandare messaggi e fare regolamenti di conti su questioni che non hanno nulla a che vedere. Faccia il tiktoker, organizzi i suoi viaggetti ma non si permetta di usare questa trasmissione per mandare i suoi messaggi“. E ancora: “Mi guardi bene Sansone, perché questa roba qua, usare questo contesto per fare il suo attacco a Borrelli, mi fa semplicemente inca**are. Siccome lei prima di venire qui mi aveva chiesto pure il gettone di presenza e io l’ho detto che non pago nessuno in questa trasmissione, se lei viene qui a fare i c***i suoi, io la mando a quel paese“. Spegnendo la webcam il tiktoker si è così congedato: “Me ne vado, andate voi a quel paese!”.
Quindi Parenzo ha chiosato: “Non abbiamo bisogno del fenomeno di TikTok. Un conto è se viene qui e ci spiega quello che è successo, altra cosa è se manda messaggi di una vicenda di cui non sappiamo nulla e che non c’entra con questa cosa”. Nel programma di La7 l’aria che tira è… di tempesta.
Source link