Campania

Informazione Campania – NAPOLI – RACING SHOW: LA CARICA DEI 150 PILOTI PRONTI A SFIDARSI SULL’ARENA DEL LUNGOMARE

Napoli Racing Show, approvato il programma ufficiale, Rivellini: “A un  passo dal sogno, Napoli terza capitale italiana dei motori”

Via Caracciolo pronta a trasformarsi nell’Arena del Lungomare, per il 2^Napoli Racing Show, in programma il 6 – 7- 8 dicembre.

Una kermesse completamente gratuita pensata per attirare appassionati, famiglie e curiosi. L’edizione 2025 propone un programma ancora più ricco, che unisce spettacolo ed agonismo dando piena centralità al pubblico, grazie alla riprogettazione del tracciato che coniuga massima sicurezza e visibilità. Il Napoli Racing Show vuole essere l’apripista per una futura gara di Formula 1, magari in contemporanea con la prestigiosa Coppa America, un agognato traguardo già raggiunto dalla città della Dea Partenope.

Particolare attenzione è stata riservata alla viabilità cittadina, che rimarrà pressochè immutata. Sebbene il circuito sia esteso il doppio del 2024, a differenza dello scorso anno tutta Piazza della Repubblica resterà libera. Gli automobilisti, una volta superata la piazza, potranno accedere in una corsia su viale Dhorn e in un’altra su via Caracciolo, in modo da garantire il collegamento diretto con piazza Vittoria.

“Napoli deve avere una manifestazione motoristica di livello internazionale – ha dichiarato il sindaco Gaetano Manfredi a margine della conferenza stampa di presentazione – perché è una città che per tradizione e posizionamento ha tutte le condizioni per aspirare a questo. Se addirittura arrivasse la Formula 1 avremmo fatto un miracolo. D’altronde neanche immaginavamo, fino a qualche tempo fa, di portare qui l’America’s cup e ci siamo riusciti. A Napoli i grandi eventi riscuotono sempre un grande successo, è il segno di una città che cambia ed è diventata estremamente attrattiva”. Un auspicio che fa proprio il promotore del Napoli Racing Show, Enzo Rivellini: “Abbiamo aumentato a dismisura questo evento veramente iconico, che è anteprima della Formula 1, perché Napoli merita questi palcoscenici. Penso a un Gran Premio del Mediterraneo e ci stiamo rimboccando le maniche per portare a casa questo grandissimo traguardo. Abbiamo raddoppiato il circuito, tantissimi i piloti in campo con macchine iconiche come Lamborghini, Porsche, prototipi; tanti gli eventi collaterali con la presentazione di nuovi modelli. Non ci saranno contraccolpi per la viabilità cittadina e sarà una festa dello sport, delle famiglie e degli appassionati dei motori”.

Pregiato ed agguerrito il parterre dei partecipanti. Fra i 75 kartisti al via, anche il Campione del Mondo 2025 Senior Angelo Lombardo ed il Campione Europeo Over Paolo Gagliardini. Tanti i big nei roster e fra i piloti delle auto: a correre nel tracciato partenopeo vedremo pluricampioni italiani come Vito Postiglione, Francesco Turizio, Piero Nappi, Rosario Iaquinta, Mariano Maglioccola, Francesco Leogrande, Luigi Vinaccia, Salvatore Venanzio e tanti altri.

Il programma completo è stato presentato durante la conferenza stampa che si è svolta presso il Tennis Club Napoli, che ha visto la partecipazione, oltre che di Manfredi e Rivellini, del padrone di casa e presidente del Tennis Club, Riccardo Villari, il campione in carica del Trofeo Gran Premio di Napoli, Paolo Scudieri, e il fiduciario ACI Campania, Pasquale Cilento.

La tre giorni si aprirà sabato 6 dicembre con la Gara Nazionale Kart, che farà da cornice all’attività più attesa dalle famiglie: il Karting in Piazza, uno spazio dedicato ai più piccoli, che potranno vivere l’esperienza del kart in totale sicurezza e partecipare a brevi attività formative sulla guida responsabile. Un modo per avvicinare i giovanissimi al motorsport con leggerezza, attraverso un messaggio educativo molto forte.

Dopo la cerimonia inaugurale, via al Rally Master Show ed ai Test Drive dei concessionari locali. Ancora di sabato, il villaggio ospiterà’ la rassegna “Vini e Olii della Magna Grecia”, che arricchisce l’evento con un tocco di cultura enogastronomica.

Domenica 7 dicembre, sarà il cuore sportivo della manifestazione: dalle prove libere del mattino alle qualifiche, fino alle prime fasi eliminatorie della GT Cup Challenge, il circuito vivrà infatti un susseguirsi di competizioni. Nel pomeriggio la struggente esibizione del Revival Trofeo Renault, che riporterà in pista vetture storiche della casa francese, come omaggio ai tanti grandi talenti scoperti da questo monomarca negli anni. Domenica la scena andrà anche al Concorso d’ Eleganza legato alla Mille Miglia della Magna Grecia, con una selezione di auto storiche e moderne che sfileranno tra il pubblico.

Lunedì 8 dicembre, giornata conclusiva, si aprirà con le ultime sfide del Rally Master Show, prima che la pista torni nella configurazione velocità per una sequenza serrata di esibizioni e finali. Attesissima la parata dei campioni di ieri e di oggi al volante di vetture iconiche, dalle Formula 1 ai Prototipi, che certamente accenderà gli animi del pubblico. Non mancherà lo spazio dedicato al drifting, seguito dalle finali delle varie categorie di velocità.

A metà giornata, due appuntamenti che si preannunciano tra i più vivaci del programma: la Coppa Birba, che vedrà due campioni sfidarsi a bordo delle nuove vetture “Birba” e la Coppa Enel, in cui le auto elettriche ad alte prestazioni saranno affidate a piloti professionisti per una dimostrazione di potenza e agilità.

La giornata proseguirà con gli ultimi duelli del Rally Master Show, fino all’attesissima finale. A chiudere la kermesse, attorno alle 16.15, la premiazione ufficiale seguita da un grande spettacolo pirotecnico che illuminerà il Golfo di Napoli, un finale scenografico che suggellerà una tre giorni dedicata al motorsport, allo spettacolo ed alla città.

Vi aspettiamo a Napoli, nell’ARENA DEL LUNGOMARE, per 3 giorni di passione, glamour e adrenalina.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »